Attualità

A Roscigno torna la festa dell’asparago selvatico

Si terrà il 23 e 24 maggio a Roscigno la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo.

Comunicato Stampa

21 Maggio 2015

ROSCIGNO. Si terrà il 23 e 24 maggio la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo. Una due giorni dedicata ad un prodotto celebre della gastronomia di Roscigno, che si potrà degustare nel corso della due giorni nelle diverse pietanze che saranno proposte sia a pranzo che a cena negli stand che saranno aperti alle 12 e alle 19 in Piazza Resciniti.
Oltre alla degustazione dei vari piatti, il programma prevede alle 21 lo spettacolo di musica popolare dei “Nova felix”; domenica alle 17 si terrà il dibattito sul tema “Dall’asparago selvatico nuove opportunità” che si aprirà con i saluti del sindaco Pino Palmieri; a seguire l’intervento di Nicola di Novella, naturalista geobotanico, che relazionerà sul tema “I nuovi potenziali delle aree interne. Nuove agricolture delle aree interne collinari: racconti ed esperienze”; Franco Palmieri, Presidente della Pro loco “Roscigno Vecchia” parlerà di “Promozione turistica Italia contadina”; Domenico Cavallo, Direttore Pro loco “Silarus Porta del Cilento” di Paestum, presenterà il progetto Terracilento.com; Maria Cavallo, di Italia Food Passion, parlerà di “Esportazione dei prodotti cilentani all’estero”. Le conclusioni del dibattito sono affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. La serata di domenica si concluderà con uno spettacolo di musica popolare in programma alle 21. A rendere ancora più suggestiva la manifestazione del fine settimana, ci sarà un gruppo di circa 200 cavalieri e altrettanti cavalli che sosteranno al borgo vecchio e che contribuiranno ad allietare l’evento.
Sarà una due giorni importante per apprezzare la bontà dell’asparago selvatico, quest’anno favorita da un clima mite che ha determinato una quantità considerevole ed una qualità eccezionale: un prodotto di nicchia, che l’amministrazione comunale intende tutelare e valorizzare. Per questa ragione il rinomato prodotto presto sarà in bella mostra ad Expo 2015 nello spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche del Sud: per l’occasione il comune di Roscigno intende far conoscere la ricchezza del prodotto, ma anche le bellezze artistiche, ambientali, culturali e gastronomiche di Roscigno, richiamando l’attenzione del mondo sul paese nuovo, su Roscigno Vecchia, sul famoso sito archeologico Monte Pruno, tutti elementi che fanno di Roscigno una realtà da conoscere e apprezzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home