• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Roscigno torna la festa dell’asparago selvatico

Si terrà il 23 e 24 maggio a Roscigno la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2015
Condividi

ROSCIGNO. Si terrà il 23 e 24 maggio la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo. Una due giorni dedicata ad un prodotto celebre della gastronomia di Roscigno, che si potrà degustare nel corso della due giorni nelle diverse pietanze che saranno proposte sia a pranzo che a cena negli stand che saranno aperti alle 12 e alle 19 in Piazza Resciniti.
Oltre alla degustazione dei vari piatti, il programma prevede alle 21 lo spettacolo di musica popolare dei “Nova felix”; domenica alle 17 si terrà il dibattito sul tema “Dall’asparago selvatico nuove opportunità” che si aprirà con i saluti del sindaco Pino Palmieri; a seguire l’intervento di Nicola di Novella, naturalista geobotanico, che relazionerà sul tema “I nuovi potenziali delle aree interne. Nuove agricolture delle aree interne collinari: racconti ed esperienze”; Franco Palmieri, Presidente della Pro loco “Roscigno Vecchia” parlerà di “Promozione turistica Italia contadina”; Domenico Cavallo, Direttore Pro loco “Silarus Porta del Cilento” di Paestum, presenterà il progetto Terracilento.com; Maria Cavallo, di Italia Food Passion, parlerà di “Esportazione dei prodotti cilentani all’estero”. Le conclusioni del dibattito sono affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. La serata di domenica si concluderà con uno spettacolo di musica popolare in programma alle 21. A rendere ancora più suggestiva la manifestazione del fine settimana, ci sarà un gruppo di circa 200 cavalieri e altrettanti cavalli che sosteranno al borgo vecchio e che contribuiranno ad allietare l’evento.
Sarà una due giorni importante per apprezzare la bontà dell’asparago selvatico, quest’anno favorita da un clima mite che ha determinato una quantità considerevole ed una qualità eccezionale: un prodotto di nicchia, che l’amministrazione comunale intende tutelare e valorizzare. Per questa ragione il rinomato prodotto presto sarà in bella mostra ad Expo 2015 nello spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche del Sud: per l’occasione il comune di Roscigno intende far conoscere la ricchezza del prodotto, ma anche le bellezze artistiche, ambientali, culturali e gastronomiche di Roscigno, richiamando l’attenzione del mondo sul paese nuovo, su Roscigno Vecchia, sul famoso sito archeologico Monte Pruno, tutti elementi che fanno di Roscigno una realtà da conoscere e apprezzare.

s
TAG:cilento newsCilento Notizieinfo cilentoInfocilentoRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

Anita Apolito nominata responsabile cittadina di Azzurro Donna per Agropoli

“Si impegnerà per valorizzare le donne e i loro diritti in politica”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.