Attualità

A Roscigno torna la festa dell’asparago selvatico

Si terrà il 23 e 24 maggio a Roscigno la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo.

Comunicato Stampa

21 Maggio 2015

ROSCIGNO. Si terrà il 23 e 24 maggio la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo. Una due giorni dedicata ad un prodotto celebre della gastronomia di Roscigno, che si potrà degustare nel corso della due giorni nelle diverse pietanze che saranno proposte sia a pranzo che a cena negli stand che saranno aperti alle 12 e alle 19 in Piazza Resciniti.
Oltre alla degustazione dei vari piatti, il programma prevede alle 21 lo spettacolo di musica popolare dei “Nova felix”; domenica alle 17 si terrà il dibattito sul tema “Dall’asparago selvatico nuove opportunità” che si aprirà con i saluti del sindaco Pino Palmieri; a seguire l’intervento di Nicola di Novella, naturalista geobotanico, che relazionerà sul tema “I nuovi potenziali delle aree interne. Nuove agricolture delle aree interne collinari: racconti ed esperienze”; Franco Palmieri, Presidente della Pro loco “Roscigno Vecchia” parlerà di “Promozione turistica Italia contadina”; Domenico Cavallo, Direttore Pro loco “Silarus Porta del Cilento” di Paestum, presenterà il progetto Terracilento.com; Maria Cavallo, di Italia Food Passion, parlerà di “Esportazione dei prodotti cilentani all’estero”. Le conclusioni del dibattito sono affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. La serata di domenica si concluderà con uno spettacolo di musica popolare in programma alle 21. A rendere ancora più suggestiva la manifestazione del fine settimana, ci sarà un gruppo di circa 200 cavalieri e altrettanti cavalli che sosteranno al borgo vecchio e che contribuiranno ad allietare l’evento.
Sarà una due giorni importante per apprezzare la bontà dell’asparago selvatico, quest’anno favorita da un clima mite che ha determinato una quantità considerevole ed una qualità eccezionale: un prodotto di nicchia, che l’amministrazione comunale intende tutelare e valorizzare. Per questa ragione il rinomato prodotto presto sarà in bella mostra ad Expo 2015 nello spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche del Sud: per l’occasione il comune di Roscigno intende far conoscere la ricchezza del prodotto, ma anche le bellezze artistiche, ambientali, culturali e gastronomiche di Roscigno, richiamando l’attenzione del mondo sul paese nuovo, su Roscigno Vecchia, sul famoso sito archeologico Monte Pruno, tutti elementi che fanno di Roscigno una realtà da conoscere e apprezzare.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home