Attualità

Rotariani campani e calabresi ad Atena Lucana

I rotariani della Campania e della Calabria celebreranno il congresso distrettuale da dopodomani, venerdì, a domenica prossima. L’assise si svolgerà all’Acteon Palace di Atena Lucana.

Ernesto Rocco

20 Maggio 2015

Atena Lucana Panorama

I rotariani della Campania e della Calabria celebreranno il congresso distrettuale da dopodomani, venerdì, a domenica prossima. L’assise si svolgerà all’Acteon Palace di Atena Lucana. Oltre cinquecento i partecipanti in rappresentanza di 94 Club distribuiti nelle aree regionali campane, calabresi e di Lauria.

Ad Atena Lucana si celebrerà il trentasettesimo congresso distrettuale nel quadro dei 110 anni di vita dei Club Rotary fondati a Chicago il 23 febbraio del 1905 dall’avvocato Paul P. Harris e dai suoi amici Sylvester Schiele, commerciante di carbone, Gustav E. Loehr, ingegnere minerario, Hiram E. Shorey, sarto.

Attualmente un milione e duecentomila rotariani, in 34.000 club di tutto il mondo, fanno parte del Rotary International con l’obiettivo di rispondere ad alcune tra le più grandi sfide, sia a livello locale che globale, indirizzando i propri sforzi su cause specifiche, in particolare, la promozione della pace, la fornitura di acqua potabile e la lotta alla poliomielite che è stata sconfitta dopo venti anni di vaccinazioni a circa due miliardi di bambini.

Il primo Club dell’Italia Meridionale è stato fondato a Napoli nel 1924.

I lavori dell’assise rotariana saranno aperti dal governatore del Distretto, professore Giancarlo Spezie (nella foto), che è di Sorrento, insegna all’Università Parthenope di Napoli e svolge da molti anni una straordinaria esperienza oceanografica. Spezie ha affermato che “in questo anno distrettuale sono stati portati a termine progetti di solido spessore umano, sociale e culturale come quelli programmati per l’infanzia e la salute, la “rosolia congenita”, il “lautismo”, le “domeniche della salute”, le azioni per liberare i giovani dalle dipendenze delle droghe e del fumo, le attività nell’istituto penitenziario di Nisida, le occasioni di incontro per vivere la pace e lo sviluppo nelle aree del Mediterraneo”. Significativo è stato l’impegno del governatore Spezie e di tutta la sua squadra distrettuale soprattutto per la crescita del mondo giovanile. A tal proposito va detto che il professore Spezie è riuscito a realizzare il primo Club “Generazione Y Campania” riservato a giovani professionisti di età tra i 29 e i 39 anni. Il Club, presieduto dal giovane farmacista Pasquale Russo, è stato inaugurato la scorsa settimana a Napoli ed è formato da 36 soci. Di particolare interesse per il mondo giovanile è anche il Club che ha pochi giorni di vita ed è formato da 26 professionisti che operano in una dozzina di nazioni europee ed extra europee. “Italy-South”, questo il Club che è presieduto dal giovane avvocato Giovanni Scognamiglio. E non basta. Il governatore Spezie -con la collaborazione dei responsabili del Rotaract (giovani dai 18 ai 30 anni) Danilo De Fazio e dell’Interact (ragazzi dai 12 ai 18 anni) Lorenza Murina- ha recentemente inaugurato Club riservati alle nuove generazioni nelle comunità di Sessa Aurunca, Nocera Inferiore, Sorrento, Campagna e Napoli. Spezie ci tiene a sottolineare che “i rotariani sono custodi di una grande storia nel mondo. Il Rotary, in 110 anni, ha saputo sconfiggere la poliomielite, ha saputo dare speranze di vita a persone di ogni età, ha saputo stare tra la gente ed ha ancora tanta vitalità per continuare a dipanare, ogni giorno, problemi di solidarietà in ambito locale e internazionale”.

Nel corso delle tre giornate congressuali di Atena Lucana sono in calendario interventi e relazioni molto interessanti. I lavori saranno introdotti dalle relazioni del governatore Giancarlo Spezie e da Paolo Biondi che porterà il saluto del presidente internazionale del Rotary, Gary Huang.

Personalità (Antonio Manzo, Antonio Squillace, Giancarlo Calise, Maria Rita Acciardi, Guido Parlato, Francesco Socievole, Danilo De Fazio, Lorenza Murina, Stefano De Vito) del mondo rotariano nazionale e distrettuale, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private terranno relazioni e dibattiti su tematiche di particolare attualità. Nel dibattito di dopodomani, venerdì, si parlerà anche del futuro del Distretto che, in una prospettiva a medio termine, dovrebbe avere due scenari autonomi, quello della Campania e quello della Calabria. Nella giornata di domenica ci saranno visite guidate al Santuario francescano di S. Antonio di Polla e alla Certosa di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home