InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Rotariani campani e calabresi ad Atena Lucana
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Vittorio Sgarbi a Vibonati: visita al museo Logos
Attualità Cilento
Francesco Morrone
Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici
Attualità Vallo di Diano
Studenti Teggiano
Quattro studenti del “P.Leto” di Teggiano approdano alle finali dei giochi matematici della Bocconi
Attualità Vallo di Diano
Ospedale Roccadaspide
Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza
Attualità Cilento
Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Rotariani campani e calabresi ad Atena Lucana

Di Ernesto Rocco 8 anni fa
5 min. di lettura
Atena Lucana Panorama
Condividi

I rotariani della Campania e della Calabria celebreranno il congresso distrettuale da dopodomani, venerdì, a domenica prossima. L’assise si svolgerà all’Acteon Palace di Atena Lucana. Oltre cinquecento i partecipanti in rappresentanza di 94 Club distribuiti nelle aree regionali campane, calabresi e di Lauria.

Ad Atena Lucana si celebrerà il trentasettesimo congresso distrettuale nel quadro dei 110 anni di vita dei Club Rotary fondati a Chicago il 23 febbraio del 1905 dall’avvocato Paul P. Harris e dai suoi amici Sylvester Schiele, commerciante di carbone, Gustav E. Loehr, ingegnere minerario, Hiram E. Shorey, sarto.

Attualmente un milione e duecentomila rotariani, in 34.000 club di tutto il mondo, fanno parte del Rotary International con l’obiettivo di rispondere ad alcune tra le più grandi sfide, sia a livello locale che globale, indirizzando i propri sforzi su cause specifiche, in particolare, la promozione della pace, la fornitura di acqua potabile e la lotta alla poliomielite che è stata sconfitta dopo venti anni di vaccinazioni a circa due miliardi di bambini.

Il primo Club dell’Italia Meridionale è stato fondato a Napoli nel 1924.

I lavori dell’assise rotariana saranno aperti dal governatore del Distretto, professore Giancarlo Spezie (nella foto), che è di Sorrento, insegna all’Università Parthenope di Napoli e svolge da molti anni una straordinaria esperienza oceanografica. Spezie ha affermato che “in questo anno distrettuale sono stati portati a termine progetti di solido spessore umano, sociale e culturale come quelli programmati per l’infanzia e la salute, la “rosolia congenita”, il “lautismo”, le “domeniche della salute”, le azioni per liberare i giovani dalle dipendenze delle droghe e del fumo, le attività nell’istituto penitenziario di Nisida, le occasioni di incontro per vivere la pace e lo sviluppo nelle aree del Mediterraneo”. Significativo è stato l’impegno del governatore Spezie e di tutta la sua squadra distrettuale soprattutto per la crescita del mondo giovanile. A tal proposito va detto che il professore Spezie è riuscito a realizzare il primo Club “Generazione Y Campania” riservato a giovani professionisti di età tra i 29 e i 39 anni. Il Club, presieduto dal giovane farmacista Pasquale Russo, è stato inaugurato la scorsa settimana a Napoli ed è formato da 36 soci. Di particolare interesse per il mondo giovanile è anche il Club che ha pochi giorni di vita ed è formato da 26 professionisti che operano in una dozzina di nazioni europee ed extra europee. “Italy-South”, questo il Club che è presieduto dal giovane avvocato Giovanni Scognamiglio. E non basta. Il governatore Spezie -con la collaborazione dei responsabili del Rotaract (giovani dai 18 ai 30 anni) Danilo De Fazio e dell’Interact (ragazzi dai 12 ai 18 anni) Lorenza Murina- ha recentemente inaugurato Club riservati alle nuove generazioni nelle comunità di Sessa Aurunca, Nocera Inferiore, Sorrento, Campagna e Napoli. Spezie ci tiene a sottolineare che “i rotariani sono custodi di una grande storia nel mondo. Il Rotary, in 110 anni, ha saputo sconfiggere la poliomielite, ha saputo dare speranze di vita a persone di ogni età, ha saputo stare tra la gente ed ha ancora tanta vitalità per continuare a dipanare, ogni giorno, problemi di solidarietà in ambito locale e internazionale”.

Nel corso delle tre giornate congressuali di Atena Lucana sono in calendario interventi e relazioni molto interessanti. I lavori saranno introdotti dalle relazioni del governatore Giancarlo Spezie e da Paolo Biondi che porterà il saluto del presidente internazionale del Rotary, Gary Huang.

Personalità (Antonio Manzo, Antonio Squillace, Giancarlo Calise, Maria Rita Acciardi, Guido Parlato, Francesco Socievole, Danilo De Fazio, Lorenza Murina, Stefano De Vito) del mondo rotariano nazionale e distrettuale, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private terranno relazioni e dibattiti su tematiche di particolare attualità. Nel dibattito di dopodomani, venerdì, si parlerà anche del futuro del Distretto che, in una prospettiva a medio termine, dovrebbe avere due scenari autonomi, quello della Campania e quello della Calabria. Nella giornata di domenica ci saranno visite guidate al Santuario francescano di S. Antonio di Polla e alla Certosa di Padula.

TAG: atena lucana, info cilento, Infocilento, rotary club, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Atti osceni sul treno: arrestato 49enne dalla PolFer di Agropoli
Articolo Successivo A Capaccio spiagge e fondali puliti con Legambiente
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Vittorio Sgarbi a Vibonati: visita al museo Logos

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 15 minuti fa
Francesco Morrone
Attualità

Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici

Erminio Cioffi Erminio Cioffi 49 minuti fa
Studenti Teggiano
Attualità

Quattro studenti del “P.Leto” di Teggiano approdano alle finali dei giochi matematici della Bocconi

Federica Pistone Federica Pistone 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla