Attualità

Treno dei Parchi, passo in avanti per il progetto sull’alta velocità nel Cilento

Si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto "Treno dei Parchi" presso il MIT promosso dal Sottosegretario on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Vincenzo Di Santo

16 Maggio 2015

Ieri 16 Maggio, si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto “Treno dei Parchi” presso il MIT, l’incontro è stato fortemente voluto dal sindaco di Sapri ed è stato promosso dal Sottosegretario ai trasporti on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Un nuovo step di verifica sull’attuabilità del progetto anche in relazione agli impegni assunti dai soggetti coinvolti:
-imprenditori turistici (circa 40 strutture ricettive per circa 5000 posti letto) hanno aderito all’iniziativa dando la loro disponibilità a rimborsare il costo del biglietto treno per chi trascorre almeno cinque giorni nella loro struttura;
-comuni (circa 16 delle tre provincie SA-PZ-CS) si sono impegnati a garantire accoglienza e mobilità locale a quanti sceglieranno il “treno dei parchi” per le loro vacanze nel Golfo di Policastro/Cilento;
-Ministero del Turismo e Regione Campania hanno sottoscritto la convenzione per il progetto di eccellenza “Cilento Blu” che prevede un finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per garantire l’attivazione del “Treno dei Parchi”;  Il Sottosegretario on. De Caro ha chiesto a Trenitalia di essere operativi con il Treno dei Parchi già con il nuovo orario estivo (Giugno 2015) in via sperimentale per tutta la durata dell’Expo anche per superare le note criticità delle infrastrutture che penalizzano il Cilento.
I rappresentanti di Trenitalia preso atto dell’importante lavoro fatto dalle istituzioni locali e dal significativo impegno dimostrato degli operatori economici del territorio avrebbero rappresentato all’amministratore delegato di Trenitalia dott. Soprano (assente per precedenti impegni) lo stato di attuazione del progetto e della sua fattibilità. Siamo particolarmente soddisfatti – il commento dei Sindaci di Sapri Giuseppe DEL MEDICO e Centola Carmelo Stanziola – il lungo e faticoso lavoro fatto in questi anni può dare alle nostre comunità la possibilità di guardare al futuro con maggiore fiducia. Speriamo che Trenitalia, anche grazie al sostegno del MIT sia disposta ad investire sul Cilento e sul nostro progetto, il “Treno dei Parchi” è una straordinaria opportunità per l’intero sistema dei parchi del Sud. E’ già stato fissato per prossima settimana un nuovo incontro tra il sottosegretario MIT e l’amministratore di Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home