Attualità

Treno dei Parchi, passo in avanti per il progetto sull’alta velocità nel Cilento

Si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto "Treno dei Parchi" presso il MIT promosso dal Sottosegretario on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Vincenzo Di Santo

16 Maggio 2015

Ieri 16 Maggio, si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto “Treno dei Parchi” presso il MIT, l’incontro è stato fortemente voluto dal sindaco di Sapri ed è stato promosso dal Sottosegretario ai trasporti on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Un nuovo step di verifica sull’attuabilità del progetto anche in relazione agli impegni assunti dai soggetti coinvolti:
-imprenditori turistici (circa 40 strutture ricettive per circa 5000 posti letto) hanno aderito all’iniziativa dando la loro disponibilità a rimborsare il costo del biglietto treno per chi trascorre almeno cinque giorni nella loro struttura;
-comuni (circa 16 delle tre provincie SA-PZ-CS) si sono impegnati a garantire accoglienza e mobilità locale a quanti sceglieranno il “treno dei parchi” per le loro vacanze nel Golfo di Policastro/Cilento;
-Ministero del Turismo e Regione Campania hanno sottoscritto la convenzione per il progetto di eccellenza “Cilento Blu” che prevede un finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per garantire l’attivazione del “Treno dei Parchi”;  Il Sottosegretario on. De Caro ha chiesto a Trenitalia di essere operativi con il Treno dei Parchi già con il nuovo orario estivo (Giugno 2015) in via sperimentale per tutta la durata dell’Expo anche per superare le note criticità delle infrastrutture che penalizzano il Cilento.
I rappresentanti di Trenitalia preso atto dell’importante lavoro fatto dalle istituzioni locali e dal significativo impegno dimostrato degli operatori economici del territorio avrebbero rappresentato all’amministratore delegato di Trenitalia dott. Soprano (assente per precedenti impegni) lo stato di attuazione del progetto e della sua fattibilità. Siamo particolarmente soddisfatti – il commento dei Sindaci di Sapri Giuseppe DEL MEDICO e Centola Carmelo Stanziola – il lungo e faticoso lavoro fatto in questi anni può dare alle nostre comunità la possibilità di guardare al futuro con maggiore fiducia. Speriamo che Trenitalia, anche grazie al sostegno del MIT sia disposta ad investire sul Cilento e sul nostro progetto, il “Treno dei Parchi” è una straordinaria opportunità per l’intero sistema dei parchi del Sud. E’ già stato fissato per prossima settimana un nuovo incontro tra il sottosegretario MIT e l’amministratore di Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home