Attualità

Treno dei Parchi, passo in avanti per il progetto sull’alta velocità nel Cilento

Si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto "Treno dei Parchi" presso il MIT promosso dal Sottosegretario on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Vincenzo Di Santo

16 Maggio 2015

Ieri 16 Maggio, si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto “Treno dei Parchi” presso il MIT, l’incontro è stato fortemente voluto dal sindaco di Sapri ed è stato promosso dal Sottosegretario ai trasporti on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Un nuovo step di verifica sull’attuabilità del progetto anche in relazione agli impegni assunti dai soggetti coinvolti:
-imprenditori turistici (circa 40 strutture ricettive per circa 5000 posti letto) hanno aderito all’iniziativa dando la loro disponibilità a rimborsare il costo del biglietto treno per chi trascorre almeno cinque giorni nella loro struttura;
-comuni (circa 16 delle tre provincie SA-PZ-CS) si sono impegnati a garantire accoglienza e mobilità locale a quanti sceglieranno il “treno dei parchi” per le loro vacanze nel Golfo di Policastro/Cilento;
-Ministero del Turismo e Regione Campania hanno sottoscritto la convenzione per il progetto di eccellenza “Cilento Blu” che prevede un finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per garantire l’attivazione del “Treno dei Parchi”;  Il Sottosegretario on. De Caro ha chiesto a Trenitalia di essere operativi con il Treno dei Parchi già con il nuovo orario estivo (Giugno 2015) in via sperimentale per tutta la durata dell’Expo anche per superare le note criticità delle infrastrutture che penalizzano il Cilento.
I rappresentanti di Trenitalia preso atto dell’importante lavoro fatto dalle istituzioni locali e dal significativo impegno dimostrato degli operatori economici del territorio avrebbero rappresentato all’amministratore delegato di Trenitalia dott. Soprano (assente per precedenti impegni) lo stato di attuazione del progetto e della sua fattibilità. Siamo particolarmente soddisfatti – il commento dei Sindaci di Sapri Giuseppe DEL MEDICO e Centola Carmelo Stanziola – il lungo e faticoso lavoro fatto in questi anni può dare alle nostre comunità la possibilità di guardare al futuro con maggiore fiducia. Speriamo che Trenitalia, anche grazie al sostegno del MIT sia disposta ad investire sul Cilento e sul nostro progetto, il “Treno dei Parchi” è una straordinaria opportunità per l’intero sistema dei parchi del Sud. E’ già stato fissato per prossima settimana un nuovo incontro tra il sottosegretario MIT e l’amministratore di Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

Il soggetto è stato trovato in possesso di cocaina e un bilancino di precisione

Padula: l’amministrazione comunale aderisce all’Associazione Beni Patrimonio Mondiale per promuovere il territorio

L’organizzazione conta attualmente 52 enti, tra comuni, regioni, città metropolitane, comunità montane e fondazioni, che gestiscono siti iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale

Licusati, “Premio Luigi Celia”: studenti vincono un tablet e lo donano alla compagna diversamente abile

Il tema di questa edizione è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui i bambini hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali

Roccadaspide piange Luca Minella: questa mattina l’ultimo commosso saluto | VIDEO

Per lui palloncini bianchi, cartelloni e un lunghissimo corteo partito dalla sua casa di via Pedaline Fonte e giunto fino in Chiesa

Treni: al via i lavori di potenziamento infrastrutturale, possibili disagi alla circolazione. Ecco le info utili per i pendolari

A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia – Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza – Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di potenziamento infrastrutturale

Ospedale di Eboli: bando per due unità infermieristiche di emodinamica, insorge la Cisl Fp Salerno

La CISL FP Salerno, interviene con fermezza sulla gestione approssimativa della Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Eboli, che chiude gli occhi dinanzi alla carenza cronica di personale infermieristico

Licusati: ladri tentano un furto in una tabaccheria e poi si danno alla fuga su un’auto rubata

Alcuni residenti insospettiti dai rumori che provenivano dall'attività commerciale hanno cercato di capire cosa stesse succedendo

Torna alla home