Attualità

Parte dal Cilento la tre giorni di Legambiente per la pulizia delle spiagge

Ansa

15 Maggio 2015

Da Paestum e da Palinuro il 22 maggio parte in Campania la tre giorni di pulizia delle spiagge dei volontari di Legambiente che per tre giorni saranno impegnanti nella raccolta di ogni genere di rifiuto dalle bottiglie di vetro e di plastica alle lattine, dalle buste di plastica ai mozziconi di sigaretta.

Sono questi i principali nemici delle spiagge e delle acque dei nostri mari che Legambiente combatterà con la campagna Spiagge e Fondali Puliti, dal 22 al 24 maggio in 11 località marittime della regione.

Legambiente, per sottolineare i tanti rifiuti che vengono abbandonati sulle spiagge ha anche lanciato un progetto sui social network: con l’hashtag #schifidaspiaggia tutti potranno postare valigie, scarpe, divani e tutti i rifiuti più insoliti che si trovano sugli arenili, pubblicandoli su instagram, twitter e facebook. Il nermico numero uno della campagna in arrivo resta però la plastica, un materiale che non muore mai. I rifiuti plastici, sottolinea Legambiente, vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali. Le microparticelle di plastica originate dalla disgregazione dei rifiuti vengono ingerite da pesci e altri organismi marini e finiscono per contaminare la catena alimentare, arrivando dritti sulle nostre tavole.

In Campania la tre giorni di pulizia dei volontari parte il 22 maggio a Giugliano, a Paestum, sulla spiaggia della Licinella e alla Foce del Sele, al porto di Palinuro. Il 23 maggio tocca all’area protetta Legambiente Silaris a Eboli, alla spiaggia di Mondragone, ma anche a Sapri a partire dalle grotte delle Cammerelle, fino ai fondali dell’ex porto romano, e a Casal Velino dove, tra le altre iniziative, un gruppo di pescatori metteranno a disposizione le imbarcazioni per la pulizia dei fondali marini nello spazio di fronte al paese. Tra le altre località interessate all’iniziativa di Legambiente anche Pontecagnano, Capaccio, Torre Annunziata e Pozzuoli, in particolare nella riserva natuarale costa di Licola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home