Attualità

Tutto pronto a Camerota per il Festival Naturista

CAMEROTA. L’Uni Campania è pronta a dare il via al 5° Raduno Festival Naturista che si terrà a Marina di Camerota dal 21 al 24 maggio 2015 presso il Villaggio Touring Club. E’ la prima volta che in Italia si celebra un raduno di questo tipo.

Redazione Infocilento

14 Maggio 2015

CAMEROTA. L’Uni Campania è pronta a dare il via al 5° Raduno Festival Naturista che si terrà a Marina di Camerota dal 21 al 24 maggio 2015 presso il Villaggio Touring Club. E’ la prima volta che in Italia si celebra un raduno di questo tipo.

L’evento avrà come filo conduttore la scoperta di una nuova concezione del corpo, di una consapevole riscoperta della propria fisicità e delle sensazioni fisiche e psicologiche esaltate da antiche discipline. L’Uni Campania col patrocinio del Comune di Camerota, della Camera di Commercio Salerno, e l’Ente Provinciale per il Turismo Salerno, ha organizzato l’evento in ossequio alla natura e alla nudità come espressione libera del proprio io e come affrancamento dagli stereotipi della moderna società.

Al NaturFestival 2015 saranno presenti i rappresentanti degli Stati Generali del Naturismo e si terranno conferenze e dibattiti cui parteciperanno i rappresentanti delle varie associazioni naturiste italiane. L’obiettivo è quello di evidenziare e pubblicizzare il fenomeno del naturismo, in grande crescita in Italia, e si affronteranno temi quali le condizioni del naturismo nell’ordinamento italiano vigente, si elaboreranno proposte legislative finalizzate al riconoscimento del nudismo quale diritto degli individui e non più motivo di discriminazione legislativa e di applicazione di sanzioni.

Saranno inoltre presenti numerose autorità ed interverrà l’On. Lacquaniti primo firmatario di un disegno di legge sul naturismo, il Presidente della FENAIT (Federazione Naturisti Italiani) Gianfranco Ribolzi, il sindaco di Marina di Camerota Antonio Romano, che riconoscendo con una delibera comunale la possibilità di praticare il naturismo presso la spiaggia del Troncone, ha favorito la diffusione del movimento, ed ha compreso appieno le potenzialità del movimento ai fini turistici.

L’Uni Campania ha organizzato il raduno, che rappresenta una primogenitura nel panorama naturista italiano, che vede per la prima volta in Italia la programmazione di un percorso trekking naturista, che si terrà il giorno del 22 alle ore 10:00 con una passeggiata, autorizzata dalle autorità comunali, che consentirà ai partecipanti di ammirare il suggestivo panorama da Palinuro a Camerota, evento unico sino ad oggi nella storia del naturismo italiano, mai realizzato prima d’ora. Tutto questo senza dimenticare l’aspetto dedicato alla fisicità dell’individuo poiché il naturismo rappresenta l’amore per la persona anche attraverso la cura del corpo; difatti vi saranno numerosi spazi dedicati alla fisicità, come ad esempio i corsi di naked Yoga, tai chi chuan, arte del corpo, teatro nudo e tanto altro ancora. Non mancheranno gli stage di discipline olistiche per ritrovare l’ equilibrio dell’io nella massima libertà, corsi di biodanza naturista, reiki, shiatsu e benessere in genere. Tutti i corsi avranno luogo nella splendida cornice del Touring Club di Marina di Camerota , con uso esclusivo del villaggio e della fantastica spiaggia , dove si svolgeranno giochi e attività sportive ed inoltre le suggestive sorprese organizzate dallo staff di Uni Campania renderanno il soggiorno assolutamente magico.

Saranno presenti nomi di grande richiamo dell’arte e della musica; in particolare ci sarà la straordinaria partecipazione del pittore Peppe Zinno maestro dell’arte del corpo, che renderà i presenti protagonisti delle sue opere viventi. La musica sarà il filo conduttore dell’evento e saranno presenti i cattivo costume con lo spettacolo terre dimenticate, Mina Fiore con i suonatori per caso, Andrea Russo con i menta fresca, il maestro Franco Pennasillico in Poèsie, canti popolari con la paranza d’O Lion che accompagneranno l’intero Festival.

Non mancherà il Raduno alla splendida spiaggia autorizzata al naturismo, l’unica del sud Italia, Troncone/Cala Finocchiaro, che grazie alla determinazione di Francesco de Gennaro, Presidente dell’Uni Campania, e dell’illuminata e lungimirante Amministrazione del Comune di Marina di Camerota, dal 2011 ospita naturisti provenienti da ogni dove, spiaggia spettacolare che rappresenta l’essenza più vera e primitiva del Naturismo, senza alcun compromesso, luogo sicuro e riservato dove poter praticare il nudismo in libertà, difesa e custodita dall’Associazione per consentire a tutti di poter godere della natura selvaggia e incontaminata e del mare cristallino.

Il raduno presso la spiaggia avrà luogo la mattina della del 24 maggio ed in quella occasione il Presidente De Gennaro avrà il piacere di mostrarla in tutta la sua bellezza ai partecipanti. Tutto questo e altro ancora sarà il 5° Raduno Festival Naturista, nella speranza che sia un evento da ricordare con piacere ed entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home