Attualità

Fondi per il porto di San Marco, oggi visita dell’assessore regionale Vetrella

CASTELLABATE. Oggi pomeriggio (14 maggio) alle ore 16,30 l’assessore regionale ai Trasporti e alla Viabilità, Sergio Vetrella, sarà in visita presso il porto di San Marco di Castellabate.

Comunicato Stampa

14 Maggio 2015

CASTELLABATE. Oggi pomeriggio (14 maggio) alle ore 16,30 l’assessore regionale ai Trasporti e alla Viabilità, Sergio Vetrella, sarà in visita presso il porto di San Marco di Castellabate.

Ad accompagnarlo nel tour conoscitivo della struttura ci sarà il sindaco Costabile Spinelli e una rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Il porto di San Marco è destinatario di un finanziamento di oltre 5 milioni di euro da parte della Regione Campania nell’ambito delle risorse del Por Fesr 2007/2013 per un intervento di messa in sicurezza che punta alla sistemazione dell’intero ambito portuale. I lavori interesseranno la diga foranea, con il rifacimento della protezione del paraonde, ma anche il molo di sopraflutto e la testata che saranno rafforzati.

 

«È un intervento fondamentale per assicurare la piena funzionalità della struttura – spiega il sindaco Spinelli – Abbiamo seguito il progetto con estrema attenzione in tutte le sue fasi. Ringrazio il presidente Caldoro e l’assessore Vetrella per l’attenzione dimostrata verso il nostro Comune e verso questo porto. Proprio la scorsa settimana sul Burc è stata pubblicata la deliberazione con cui la Giunta regionale ha individuato il nostro Comune come soggetto attuatore dell’intervento, a conferma della credibilità che abbiamo saputo costruirci presso gli Enti sovraccomunali. Contiamo di iniziare i lavori già entro il prossimo autunno, assieme a quelli volti a contrastare l’erosione costiera. In questo momento in cui le risorse a disposizione dei Comuni sono sempre di meno, il nostro impegno viene premiato con sostanziosi finanziamenti che potranno dare risposte attese da tempo al nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home