Attualità

Autovelox di Agropoli, il comune: nessuna illegittimità

Comunicato Stampa

11 Maggio 2015

Nessun provvedimento di illegittimità è pervenuto all’amministrazione comunale di Agropoli in merito all’installazione dell’autovelox tra Agropoli Nord e Sud. Tra l’altro il provvedimento doveva essere preso in seguito a un sopralluogo svolto dal Ministero in data 26 febbraio 2015, ma in quella data l’apparecchiatura non era presente perché smontata a seguito di danneggiamento.

 

In riferimento, pertanto, alla nota del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Provveditorato interregionale per le opere pubbliche Regioni Campania, Molise e Basilicata con sede a Napoli, il Comune di Agropoli precisa quanto segue:

 

la nota ministeriale ha invitato l’amministrazione comunale di Agropoli a provvedere con urgenza alla sostituzione dell’autovelox con altro dotato di tutte le necessarie e preventive autorizzazioni, sia ministeriali sia dell’ente proprietario della strada. Inoltre, il Ministero richiama generiche disposizioni di legge di settore, nonché circolari ministeriali in merito alla corretta installazione del dispositivo e della segnaletica esistente.

 

Le censure ipotizzate traggono fondamento da sopralluoghi effettuati nel mese di febbraio 2015 da personale tecnico del Ministero. Sul punto si osserva che alla data dei sopralluoghi alcun dispositivo di rilevamento della velocità era posizionato al km 103,3.

 

Per quanto attiene alla segnaletica presente sul posto, la stessa analisi del personale tecnico intervenuto rileva la regolarità della segnaletica presente sia per dimensioni sia per l’ubicazione.

 

Ad ogni buon conto alcuna contestazione specifica è stata mossa nei confronti dell’amministrazione comunale in merito all’installazione del dispositivo di rilevamento di velocità per il periodo luglio-ottobre 2014, se non limitatamente al solo palo di sostegno del dispositivo effettivamente utilizzato.

 

Va chiarito altresì che il dispositivo utilizzato dal Comune di Agropoli è conforme al decreto di omologazione 5298 del 27/11/2011 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

 

L’amministrazione comunale nel rappresentare quanto sopra esposto avvisa che alcuna specifica contestazione e/o provvedimento amministrativo è pervenuto agli atti dell’ente, per cui allo stato attuale non si rileva alcun elemento di nullità in riferimento alla procedura adottata dalla Polizia Locale di Agropoli.

 

Si diffida chiunque a dare notizie false e tendenziose che possano pregiudicare l’immagine dell’ente, generando tra l’altro negli utenti coinvolti dalle procedure sanzionatorie inutili aspettative che possono determinare solo una notevole incidenza al tasso di contenzioso.

 

Si fa appello all’onestà intellettuale di tutti, compresi i candidati alle prossime elezioni regionali, a non strumentalizzare tale argomento per tentare di racimolare qualche consenso in più

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home