InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Punta Licosa, unità affondata. La Guardia Costiera salva dieci naufraghi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Frittelle Salate
Una ricetta facile e veloce con soli 3 ingredienti: ecco le gustosissime frittelle di patate
Food
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 9 febbraio, c’è tensione sul lavoro per gli amici del Toro. Calano Acquario e Cancro, rimonta per l’Ariete
Oroscopo
Giuseppe Ungaretti
Nasceva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti, un viaggio del 1932 lo portò nel Cilento: ecco il legame con i cilentani
Cilento Curiosità
Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez
Attualità Cilento
Lavori Castelcivita
Messa in sicurezza del territorio: comune apre cantieri nelle aree più a rischio
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cronaca

Punta Licosa, unità affondata. La Guardia Costiera salva dieci naufraghi

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
4 min. di lettura
Condividi

Nel primo pomeriggio della giornata odierna – alle ore 14.30 circa – una unità della lunghezza di 16 mt. con dieci persone a bordo ha iniziato ad imbarcare acqua, e poi ad affondare, nel tratto di mare compreso tra Punta Licosa e Punta Pagliarolo ad una distanza di sei miglia nautiche dalla costa. 

Sebbene la stagione estiva sia ancora lontana, la navigazione di unità da diporto e di unità dedite ad attività ludiche porta con sè – inevitabilmente – anche il rischio di incidenti in mare.
L’unità dedita all’attività di diving era partita alle prime ore della mattina dal porto di Agropoli al fine di consentire al personale ivi imbarcato lo svolgimento delle attività ludiche previste.
Contattata attraverso il numero di emergenza 1530 la Guardia Costiera di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Rosario FLORIO, questa ha immediatamente disposto l’invio in zona della Motovedetta CP 855 e, in aggiunta, di due imbarcazioni private, una dal porto di Agropoli denominata “Cilento Parasailing” e l’altra daL porto di Santa Maria di Castellabate denominata “Nonno Filuccio”
Le avverse condizioni meteo marine presenti in zona e in continuo peggioramento nel corso del primo pomeriggio hanno ostacolato in maniera seria l’individuazione dei naufraghi.
La centrale operativa della Guardia Costiera di Agropoli aveva anche allertato il servizio di elisoccorso gestito dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, quando l’unità semiaffondata, con aggrappati i naufraghi, è stata ritrovata da parte della motovedetta della Capitaneria di Porto.
I dieci naufraghi sono stati tutti tratti in salvo, sette sono stati imbarcati sulla motovedetta della Guardia Costiera e hanno fatto rientro ad Agropoli, mentre gli altri tre sono stati imbarcati sull’unità “Nonno Filuccio” e hanno fatto rientro nel porto di S. Maria di Castellabate.
All’arrivo in entrambi i porti i naufraghi hanno trovato il servizio sanitario per ricevere le prime cure del caso.
A parte il comprensibile spavento e qualche lieve principio di ipotermia per due dei dieci naufraghi tutti sono rientrati sani e salvi.
Attualmente sono in corso le attività di polizia per comprendere le cause dell’affondamento che poteva avere esiti nefasti nel caso in cui non vi fosse stato il provvidenziale intervento in mare.
Allo stato attuale non vi sono rischi per l’ambiente marino circostante in quanto non vi sono stati sversamenti di idrocarburi in acqua ed il proprietario, immediatamente, ha attivato tutte le procedure per il recupero dell’unità mediante l’impiego di un Motopeschereccio di base nel porto di Agropoli, il quale ha richiesto all’Autorità Marittima il permesso per mollare gli ormeggi durante la giornata festiva.
Incidenti del genere, purtroppo frequenti, testimoniano come la pianificazione di una rotta sicura – e l’attenta verifica delle zone in cui si naviga e delle condizioni meteomarine previste – siano assolutamente indispensabili per garantire la sicurezza di chi decide di affrontare il mare, dove nulla, con tutta evidenza, può essere lasciato al caso.
Si raccomanda a tutti l’utilizzo del numero 1530 per le emergenze in mare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente “Corsa della Sirena Leucosya”, ecco i vincitori
Articolo Successivo Serie D, l’Agropoli batte il Noto e chiude il campionato al terzo posto
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Romano Gregorio
Cilento

«Persone sospette sul territorio, fate attenzione»: ancora allarme furti nel Cilento

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 8 ore fa
Raffaele Pesce
Cilento

Elezioni ad Agropoli: avvocati presentano motivi aggiunti per il ricorso, decisione del TAR rinviata

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 11 ore fa
Polizia
Cronaca

Tenta furto in abitazione: sorpreso e arrestato dalla squadra Volanti della Polizia

Luisa Monaco Luisa Monaco 12 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla