Attualità

Provincia di Salerno: nuovo impulso per la riattivazione dell’impianto di selezione di Casalvelino

Si è svolto stamani presso la Provincia di Salerno un incontro per definire il piano operativo per la riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Casalvelino, entrando nel merito della richiesta che già nei giorni scorsi la Provincia aveva rivolto ai due operatori del settore.

Comunicato Stampa

8 Maggio 2015

Si è svolto stamani presso la Provincia di Salerno un incontro per definire il piano operativo per la riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Casalvelino, entrando nel merito della richiesta che già nei giorni scorsi la Provincia aveva rivolto ai due operatori del settore.
Erano presenti, infatti, il Consigliere provinciale delegato per l’Ambiente Mimmo Volpe, il Direttore Generale avv. Bruno Di Nesta, il Dirigente del Settore Ambiente ing. D’Acunzi, il Commissario liquidatore del Consorzio Salerno4 Avv. Vitale, il Direttore Generale di Eco Ambiente Salerno dott. De Santis, una folta delegazione dei lavoratori del Consorzio accompagnata dai rappresentanti sindacali.
Il Direttore Generale Di Nesta ha subito ribadito il carattere tecnico ed operativo dell’incontro, finalizzato a porre le basi per un accordo fra la proprietà dell’impianto di Casalvelino, il Consorzio Salerno4, ed Eco Ambiente Salerno, che dovrà provvedere ad assicurare le risorse economiche, che porti in breve tempo alla riattivazione dell’impianto. In particolare, il Direttore Di Nesta ha ottenuto l’impegno delle due Società a sottoscrivere un Protocollo d’Intesa con la Provincia, per definire tempi certi e modalità precise delle procedure necessarie a raggiungere tale finalità. Dal punto di vista legale, il Consorzio Salerno4 e EcoAmbiente costituiranno un nuovo soggetto che cogestirà l’impianto e il personale. Entrando nello specifico, il Direttore Generale di Eco Ambiente ha previsto una tempistica di massima di una settimana per definire l’elenco degli interventi tecnici per la riattivazione del sito da porre in essere e 2/3 settimane per la loro realizzazione. Di pari passo procederà l’individuazione della dotazione organica necessaria per il funzionamento dell’impianto, con un confronto continuo con le organizzazioni sindacali, cosicché nel lasso di tempo di un mese si arrivi alla tanto attesa riapertura dell’impianto.
“L’assoluta novità dell’approccio dell’Amministrazione Canfora a questa problematica – ha affermato alla fine dell’incontro il Consigliere Volpe – è l’interesse dei lavoratori e il miglioramento dei servizi ai cittadini. La riattivazione dell’impianto di Casalvelino ci consente di raggiungere ambedue gli obiettivi, nonostante la crisi finanziaria delle Province e l’incertezza normativa in cui noi amministratori pubblici operiamo quotidianamente.”
Fra due settimane da oggi il prossimo step per verificare lo stato dell’arte e il rispetto del cronoprogramma dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home