InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Provincia di Salerno: nuovo impulso per la riattivazione dell’impianto di selezione di Casalvelino
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Energie rinnovabili
“Scacco matto alle rinnovabili”: il futuro del Pianeta non è green ma black, si ritorna al passato
Attualità Global
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 28 marzo, amici del Leone è un momento di crescita personale. Gemelli, abbiate cura del vostro lavoro
Oroscopo
Ettore Majorana
Ettore Majorana, un mistero italiano legato anche al Cilento
Cilento Curiosità
La Città di Eboli ospita il Giro d’Italia e la sosta della Carovana Rosa
Altri Sport Sport
Raccolta rifiuti Ascea
La D’Angelo Soccer School scende in campo a tutela dell’ambiente
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Provincia di Salerno: nuovo impulso per la riattivazione dell’impianto di selezione di Casalvelino

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
3 min. di lettura
Condividi

Si è svolto stamani presso la Provincia di Salerno un incontro per definire il piano operativo per la riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Casalvelino, entrando nel merito della richiesta che già nei giorni scorsi la Provincia aveva rivolto ai due operatori del settore.
Erano presenti, infatti, il Consigliere provinciale delegato per l’Ambiente Mimmo Volpe, il Direttore Generale avv. Bruno Di Nesta, il Dirigente del Settore Ambiente ing. D’Acunzi, il Commissario liquidatore del Consorzio Salerno4 Avv. Vitale, il Direttore Generale di Eco Ambiente Salerno dott. De Santis, una folta delegazione dei lavoratori del Consorzio accompagnata dai rappresentanti sindacali.
Il Direttore Generale Di Nesta ha subito ribadito il carattere tecnico ed operativo dell’incontro, finalizzato a porre le basi per un accordo fra la proprietà dell’impianto di Casalvelino, il Consorzio Salerno4, ed Eco Ambiente Salerno, che dovrà provvedere ad assicurare le risorse economiche, che porti in breve tempo alla riattivazione dell’impianto. In particolare, il Direttore Di Nesta ha ottenuto l’impegno delle due Società a sottoscrivere un Protocollo d’Intesa con la Provincia, per definire tempi certi e modalità precise delle procedure necessarie a raggiungere tale finalità. Dal punto di vista legale, il Consorzio Salerno4 e EcoAmbiente costituiranno un nuovo soggetto che cogestirà l’impianto e il personale. Entrando nello specifico, il Direttore Generale di Eco Ambiente ha previsto una tempistica di massima di una settimana per definire l’elenco degli interventi tecnici per la riattivazione del sito da porre in essere e 2/3 settimane per la loro realizzazione. Di pari passo procederà l’individuazione della dotazione organica necessaria per il funzionamento dell’impianto, con un confronto continuo con le organizzazioni sindacali, cosicché nel lasso di tempo di un mese si arrivi alla tanto attesa riapertura dell’impianto.
“L’assoluta novità dell’approccio dell’Amministrazione Canfora a questa problematica – ha affermato alla fine dell’incontro il Consigliere Volpe – è l’interesse dei lavoratori e il miglioramento dei servizi ai cittadini. La riattivazione dell’impianto di Casalvelino ci consente di raggiungere ambedue gli obiettivi, nonostante la crisi finanziaria delle Province e l’incertezza normativa in cui noi amministratori pubblici operiamo quotidianamente.”
Fra due settimane da oggi il prossimo step per verificare lo stato dell’arte e il rispetto del cronoprogramma dei lavori.

TAG: casal velino, Cilento, impianto rifiuti, impianto selezione, Infocilento, notizie cilento, provincia salerno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Basta uccisione di vitellini maschi, la questione approda a Bruxelles
Articolo Successivo Capaccio, ecco l’elenco degli scrutatori sorteggiati
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Energie rinnovabili
Attualità

“Scacco matto alle rinnovabili”: il futuro del Pianeta non è green ma black, si ritorna al passato

Silvana Romano Silvana Romano 4 ore fa
Ettore Majorana
Cilento

Ettore Majorana, un mistero italiano legato anche al Cilento

Luisa Monaco Luisa Monaco 6 ore fa
Raccolta rifiuti Ascea
Attualità

La D’Angelo Soccer School scende in campo a tutela dell’ambiente

Chiara Esposito Chiara Esposito 7 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla