Attualità

Ad Agropoli e Capaccio il mondiale di calcio per audiolesi

La città di Capaccio designata ufficialmente sede del Campionato del mondo di calcio a 11 per audiolesi. Dal 19 giugno al 2 luglio 2016, infatti, la città dei Templi ospiterà la terza edizione dei Mondiali ICSD, in sinergia con la Città di Agropoli

Comunicato Stampa

8 Maggio 2015

agropoli calcio

La città di Capaccio designata ufficialmente sede del Campionato del mondo di calcio a 11 per audiolesi. Dal 19 giugno al 2 luglio 2016, infatti, la città dei Templi ospiterà la terza edizione dei Mondiali ICSD, in sinergia con la Città di Agropoli: a darne conferma è stato direttamente il presidente dell’International Committee of Sports for the Deaf, Valery Rukhledev.

Grande soddisfazione da parte della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI) è stata espressa al sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza, e all’assessore allo Sport, Franco Sica. “Si tratta di un’importante vittoria per la FSSI e per tutti gli sportivi italiani per tenere alta la bandiera italiana”: questo il commento a caldo del presidente federale, Guido Zanecchia. “È una grande notizia, un Mondiale a Capaccio Paestum è qualcosa di straordinario: ora ci metteremo a lavoro per dotare di erba sintetica, entro il 2016, lo stadio ‘Mario Vecchio’ di Capaccio Scalo e riqualificare gli altri impianti sul territorio comunale”: questo il commento del sindaco Voza, il quale ricorda che la manifestazione sarà organizzata in sinergia con la Città di Agropoli, che metterà a disposizione strutture sportive ed impianti. Nella foto, sotto, il certificato ufficiale di assegnazione dei Mondiali per audiolesi 2016 a Capaccio Paestum. Felicità è stata espressa anche dal Sindaco di Agropoli Franco Alfieri e dall’Assessore Eugenio Benevento Che sostengono come fortemente è stato voluta questa manifestazione Sportiva Turistica e Sociale a Agropoli per creare una nuova opportunità per la cità in termini di Turismo di visibilità e di crescita Sociale. Saranno infatti anche le scuole di Agropoli con i propri studenti a partecipare al concorso “Crea il Logo ” e “Crea la Mascotte” del campionato Mondiale di Calcio e i vincitori verranno premiati dallo Sponsor Tecnico Legea e dal Main Sponsor della Manifestazione Internazionale

EVENTO SPORTIVO Il campionato mondiale di Paestum-Agropoli 2016 è un grande evento sportivo, che porterà in Italia ben 32 squadre nazionali (16 maschili e 16 femminili) per contendersi il titolo di campione del mondo. Le nazionali giungeranno alla fase finale dopo le rispettive qualificazioni continentali. Gli atleti partecipanti devono essere sordi con certificato audiometrico che viene controllato e validato dall’ICSD, e hanno l’obbligo di giocare senza utilizzare protesi acustiche. Lo sport, e quindi anche il calcio dei sordi, segue la stessa regolamentazione del calcio dei “normoudenti”, ecco perché è necessaria una sinergica collaborazione con la FIGC e l’AIA che sono direttamente coinvolti nella gestione dell’evento sportivo. Lo “sport silenzioso” è, infatti, una “vera dimostrazione dello sport dell’integrazione” poiché gli atleti sordi sono tesserati e giocano anche nella FIGC e nelle Federazioni del CONI con gli stesi regolamenti. Solo quando giocano con la FSSI o a livello internazionale tra sordi, l’unico accorgimento riguarda la comunicazione, per cui è consentito ad arbitro e guardalinee di agitare bandierine o altro per compensare il fischio che non viene sentito dagli atleti protagonisti. Il livello tecnico-sportivo dell’evento è elevato e infatti nello sport silenzioso mondiale si registrano sempre più frequentemente atleti sordi che hanno raggiunto livelli pari a quelli degli atleti normodotati come Lance Allred, giocatore nella NBA del Basket, o Derrick Coleman, giocatore che ha disputato il SuperBowl nella NFL Americana.

EVENTO TURISTICO Oltre ai 1000 atleti che parteciperanno al Campionato Mondiale di Calcio “Paestum-Agropoli 2016” (e risiederanno per circa 3 settimane in Campania) è prevista la presenza, nelle due settimane di gare, di circa 5000 turisti che giungeranno in Italia per seguire le proprie squadre nazionali e altrettanti 5000 provenienti dall’Italia a seguire i nostri atleti. Ecco perché l’evento sportivo è anche un opportunità turistica per far conoscere il nostro immenso patrimonio storico-architettonico, paesaggistico, e enogastronomico a tutto il mondo. Il COL a tal proposito ha in progetto momenti di “turismo senza barriere”, con percorsi preparati per i turisti sordi (molto spesso dimenticati) che non hanno bisogno di abbattimento delle “barriere architettoniche” ma piuttosto delle “barriere della comunicazione”, con la preparazione di interpreti di lingua internazionale dei segni e lingua italiana dei segni, che traducano tutte le informazioni di interesse turistico altrimenti inaccessibili ai sordi. Saranno creati video in lingua italiana dei segni e in lingua internazionale dei segni per promuovere il territorio in tutto il mondo, con i moderni strumenti di comunicazione come il web perché “Paestum-Agropoli 2016” vuol arrivare in tutto il mondo per portare il mondo in Campania.

EVENTO SOCIALE Il campionato mondiale di calcio “Paestum-Agropoli 2016” avrà anche nel progetto del COL l’onere e l’onore di vestire i panni di promotore di sensibilità ed educazione sociale. Infatti il COL promuoverà incontri nelle scuole che saranno direttamente coinvolte nel progetto con un concorso sulla creazione della mascotte del campionato mondiale e ci saranno a margine dell’evento sportivo convegni e giornate di incontro sui temi dello sport come strumento di integrazione e sui temi della sordità, pianeta questo pieno di ricchezze e non solo di problemi, che riceve poche attenzioni e visibilità. I sordi e gli udenti del territorio saranno protagonisti perché formati con corsi preparatori in lingua internazionale dei segni e acquisiranno competenze che potranno rimanere come risorsa locale per future iniziative, ribadiamo di natura sportiva.

Martedì 12 maggio 2015, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, in piazza della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione del torneo. Interverranno:

Sindaco del Comune di Agropoli Franco Alfieri; Assessore allo Sport del Comune di Agropoli Dott. Eugenio Benevento; Sindaco del Comune di Capaccio Italo Vozza;
Assessore allo Sport del Comune di Capaccio Franco Sica; Presidente della FSSI Guido Zanecchia; Segreteria della FSSI Paola Valli; Team Manager della FSSI Massimiliano Bucca; Direttore Tecnico dell’ICSD di calcio Niklaus Christof; Presidente del Comitato Regionale della Campania del CIP Carmine Mellone; Presidente della FIGC Campania Vincenzo Pastore; Delegato della LND – AIA Alberto Ramaglia; Commissario Straordinario del Comune di Eboli Vincenza Filippi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home