Attualità

Giovani europei ospiti per dieci giorni ad Albanella

ALBANELLA. Approvato il progetto “Je suis Charlie? Nous sommes UE”, presentato dal Comune, retto dal sindaco Renato Iosca, in collaborazione con l’associazione culturale giovanile Moby Dick.

Comunicato Stampa

7 Maggio 2015

ALBANELLA. Approvato il progetto “Je suis Charlie? Nous sommes UE”, presentato dal Comune, retto dal sindaco Renato Iosca, in collaborazione con l’associazione culturale giovanile Moby Dick.

Il progetto si inserisce nell’ambito del programma “Erasmus+” e si basa sulla partecipazione giovanile e il dialogo interculturale. Saranno 31 i giovani, provenienti da Austria, Albania, Irlanda e Croazia che, dal 14 al 24 luglio 2015 arriveranno sul territorio albanellese e vivranno per 10 giorni con un gruppo di giovani del posto che l’amministrazione provvederà a selezionare tramite avviso pubblico. “I ragazzi – afferma l’assessore alle politiche sociali del Comune di Albanella, Rossella Vairo – potranno scambiarsi opinioni e valori, per una crescita sia personale che del territorio. Saranno tante e variegate le attività che li vedranno impegnati, come laboratori, attività all’aperto in un’alternanza di momenti di formazione, informazione e svago”. I 31 giovani saranno ospitati per una settimana all’interno dell’Hotel Paradiso, mentre per i restanti tre giorni in 4 tende canadesi da otto posti ciascuna, allocate all’interno dell’Oasi Bosco Camerine. I partecipanti matureranno un importante bagaglio di esperienze, sia a livello linguistico che culturale, ma anche sotto l’aspetto della capacità di adattamento, di apprendimento e del senso di iniziativa. Importante darà anche l’educazione all’uguaglianza formale e sostanziale
in materia di diritti e doveri nei contesti sociale, politico e religioso. Lo staff esperto di Moby Dick guiderà i giovani all’educazione ed al rispetto delle diversità, partecipando attivamente alla crescita individuale e di gruppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home