Attualità

Vallo della Lucania, agevolazioni sulla Tari: ecco a chi spettano

VALLO DELLA LUCANIA. Nel corso della pubblica assise dello scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha introdotto delle riduzioni alle tariffe della Tari per alcune categorie di utenti che versano in particolari condizioni economiche o che si trovano in una posizione che comporta una oggettiva minor produzione di rifiuti.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Nel corso della pubblica assise dello scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha introdotto delle riduzioni alle tariffe della Tari per alcune categorie di utenti che versano in particolari condizioni economiche o che si trovano in una posizione che comporta una oggettiva minor produzione di rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio ecco a chi spettano le agevolazioni previste.
UTENZE NON DOMESTICHE

(esercizi commerciali, artigiani, pubblici esercizi, libere professioni, studi medici, enti, associazioni)

1

Locali, diversi da abitazioni, e aree operative private e/o pubbliche in autorizzazione di occupazione suolo permanente ove il periodo di chiusura o inattività temporanea risultante dall’autorizzazione o da altra documentazione equipollente è superiore a 180 giorni all’anno

Art. 20 co. 1/a

2

utenza non domestica, del settore commercio, pubblici esercizi e piccolo artigianato, ubicata in zona del territorio comunale dove sono state eseguite opere pubbliche che hanno richiesto un periodo di lavorazione di almeno sei mesi e che hanno comportato la chiusura della strada o piazza in cui è ubicata l’utenza.

Art. 21 co. 1/c

3

giovane imprenditore/professionista residente nel Comune di Vallo della Lucania di età non superiore a 35 anni che inizia per la prima volta un’attività imprenditoriale o professionale, in immobile direttamente ed interamente utilizzato per lo svolgimento della nuova attività

Art. 21 co. 1/g

4

pubblico esercizio che ha provveduto alla rimozione di tutte le slot machine presenti nei locali.

Art. 21 co. 1/h

5

attività produttiva (esercizio commerciale, pubblico esercizio, attività artigianale), i cui locali di attività e di vendita ricadono all’interno del perimetro di area pedonale, zona a traffico limitato, individuata in via permanente con delibera di giunta comunale, e nel centro storico, come da PRG.

Art. 21 co. 1/i

UTENZE DOMESTICHE (nuclei familiari)

1

Esclusione dal computo del nucleo familiare di nr ____________ componenti, i quali, pur essendo anagraficamente residenti nell’immobile di riferimento, di fatto e per un periodo non inferiore a 183 giorni all’anno sono domiciliati altrove, per motivi di lavoro, di studio, specializzazione, master, per missione.

Art. 16 co. 6

2

Utenza domestica che pratica il compostaggio

Art. 18 co. 1

3

nucleo familiare composto da una o più persone residenti nel Comune di età superiore ai 65 anni con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 15.000,00;

Art. 21 co. 1/d

4

nucleo familiare composto da una o più persone residenti nel Comune di età non superiore ai 35 anni con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 15.000,00;

Art. 21 co. 1/e

5

nucleo familiare composto da cinque o più persone residenti nel Comune con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 25.000,00

Art. 21 co. 1/f

Gli utenti che si trovano in una delle condizioni sopra elencate, per ottenere la riduzione tariffaria, dovranno presentare istanza entro il giorno 18 maggio 2015 all’ufficio protocollo del Comune o trasmetterla all’indirizzo di posta elettronica tributi.vallodellalucania@legalmail.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home