InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Ecco la carta d’identità che certifica la qualità dei prodotti agro-alimentari
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Francesco Morrone
Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici
Attualità Vallo di Diano
Studenti Teggiano
Quattro studenti del “P.Leto” di Teggiano approdano alle finali dei giochi matematici della Bocconi
Attualità Vallo di Diano
Ospedale Roccadaspide
Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza
Attualità Cilento
Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità
Attualità Cilento
Maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano: detenzione e spaccio di sostante stupefacenti, arrestato
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Ecco la carta d’identità che certifica la qualità dei prodotti agro-alimentari

Di Katiuscia Stio 8 anni fa
2 min. di lettura
Condividi

CASTELCIVITA. Istituito il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). “ La De.C.O. non è un marchio di qualità ma un’ eccellente carta d’identità dei prodotti agro-alimentari tradizionali locali derivati da attività agricole e zootecniche. – spiega Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa- Il consiglio comunale ne ha approvato il regolamento lo scorso 29 aprile.

Obiettivi dell’istituzione della De.C.O. sono rivitalizzare e far sviluppare l’agricoltura, l’artigianato, l’allevamento, l’enogastronomia salvaguardando, così, le tradizionali tecniche di coltivazione che i nostri nonni ci hanno insegnato e tenendo conto delle nuove tecnologie. Altro obiettivo è quello di riscoprire e conservare le nostre tradizioni, la nostra storia e mantenere la biodiversità delle nostre coltivazioni.” Intento dell’ Amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Forziati, è iniziare dunque un percorso di valorizzazione dei prodotti agro-alimentari tradizionali locali. I prodotti agro alimentari che possono usufruire del marchio De.C.O. sono tutti i prodotti che vengono coltivati nel territorio di Castelcivita, attraverso metodi tradizionali di coltivazione. Possono far richiesta del marchio di proprietà del Comune le imprese agricole, commerciali e di artigianato ed inoltre enti ed associazioni che fanno promozione di prodotti agro alimentari locali, conservandone la storia. “Un’impresa può farne richiesta per più di un prodotto e nello stesso tempo un prodotto può essere presentato da più imprese. Le istanze di richiesta che vengono esaminate devono contenere una buona documentazione riguardante le tecniche di produzione, il territorio, le proprietà dei prodotti, le caratteristiche analitiche e devono rispettare obbligatoriamente i requisiti degli appositi disciplinari.- continua Cantalupo- Le istanze vengono sottoposte alla valutazione da parte di una commissione di esperti del settore agro alimentare per poi passare alla valutazione della Giunta. Una volta approvate possono utilizzare il marchio De.C.O. e vengono iscritte nel Registro De.C.O. del Comune di Castelcivita. Esiste un albo comunale delle iniziative e manifestazioni che meritano giusto riconoscimento per le attività di promozione dei Prodotti Agro alimentari tradizionali di Castelcivita.”

TAG: Castelcivita, cibo, giuseppe cantalupo, prodotti, qualità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente A Vallo della Lucania si parla di “amore è libertà”
Articolo Successivo Un nuovo polo scolastico dell’eccellenza nel Golfo di Policastro
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Francesco Morrone
Attualità

Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici

Erminio Cioffi Erminio Cioffi 24 minuti fa
Studenti Teggiano
Attualità

Quattro studenti del “P.Leto” di Teggiano approdano alle finali dei giochi matematici della Bocconi

Federica Pistone Federica Pistone 37 minuti fa
Ospedale Roccadaspide
Attualità

Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza

Katiuscia Stio Katiuscia Stio 51 minuti fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla