Attualità

A Vallo della Lucania si parla di “amore è libertà”

VALLO DELLA LUCANIA. Si terrà sabato 9 maggio a partire dalle ore 10,30 presso il Polo Tecnologico Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani) a Vallo della Lucania, il Convegno "L'Amore è Libertà" promosso dall'Associazione di promozione sociale " La Rosa Bianca" con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

Comunicato Stampa

6 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Si terrà sabato 9 maggio a partire dalle ore 10,30 presso il Polo Tecnologico Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani), il Convegno “L’Amore è Libertà” promosso dall’Associazione di promozione sociale ” La Rosa Bianca” con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

Dopo il convegno sul femminicidio tenutosi nel mese di febbraio, l’associazione vuole promuovere ulteriori approfondimenti tematici con una attenzione programmatica alle problematiche adolescenziali. L’attuale evento dal titolo “L’Amore è Libertà” intende sviluppare la dualità dell’incontro in amore quale fondamento di una dimensione autentica di rinnovamento individuale e di promozione della pienezza dell’essere dell’altro da sé. Solo insistendo in una posizione di reciprocità si può attestare l’amore autentico ed altruistico a fronte di un amore solo istintuale che invece rende schiavi e non ci fa sentire veramente liberi di fare appello all’esistenza dell’altro in un comune progetto di vita.
Illustri relatori cercheranno di rispondere a tutti i quesiti legati a questo argomento, mentre gli alunni dell’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania che li ha visti già protagonisti, in precedenza, nella giornata della poesia dal titolo “L’amore dalla A alla Z”, reciteranno poesie proprie per trasmettere agli ospiti presenti la loro visione dell’amore.
Inoltre, durante il convegno, verrà annunciata la fondazione di un circolo culturale antropologico mirato alla valorizzazione ed alla divulgazione dell’opera di scrittori ed artisti che hanno contribuito ad attestare valori di posizione di atteggiamento per il Cilento e la sua gente, specie in un’epoca di pericolosa omologazione nel confronto di realtà a capitale sociale più elevato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Torna alla home