Attualità

Tra la valle del fiume Alento e il monte Stella la “Festa Rurale”

Un invito a esplorare il paesaggio vivente del Cilento per trovare il benessere in Natura, vivere la primavera tra le colline del Monte Stella e la valle del fiume Alento, scoprire l'Oasi naturalistica, i paesi e casali di Prignano Cilento, Melito, Perito e Ostigliano.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2015

Un invito a esplorare il paesaggio vivente del Cilento per trovare il benessere in Natura, vivere la primavera tra le colline del Monte Stella e la valle del fiume Alento, scoprire l’Oasi naturalistica, i paesi e casali di Prignano Cilento, Melito, Perito e Ostigliano, partecipare gratuitamente a laboratori sulla biodiversità, escursioni e passeggiate in natura, visite all’orto botanico, esposizione di erbari, rural tour, pranzi conviviali e degustazioni gastronomiche, sport e relax all’aria aperta, gite in battello, giochi e intrattenimenti per bambini, piccola fiera dell’artigianato rurale e allegre feste di comunità. 

E’ questo l’obiettivo della “Festa Rurale” che si terrà dal 15 al 17 maggio e dal 22 al 24, a partire dall’Oasi della Diga Alento.

Questo è il programma:

Venerdì 15 e sabato 16 maggio
Festa della Biodiversità
La festa della biodiversità è un laboratorio vivente (living lab) che vuole favorire la condivisione di idee ed esperienze e la collaborazione tra chi, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e altrove, è interessato a vivere in armonia e gioia con la madre terra e riscoprire il sereno tempo del bel fare.
Nei due giorni, passeggiate in natura con riconoscimento e raccolta di piante officinali, spontanee, cosmetiche, alimentari e tintorie, visite all’orto botanico ed esposizione della mostra “Erbari della biodiversità”, laboratori sulle piante officinali per la preparazione di tisane, infusi, decotti, altri rimedi naturali, pranzi conviviali con verdure e ortaggi di stagione, altri laboratori sulla cosmesi naturale, sulle piante tintorie e i loro usi artigianali e artistici.

Domenica 17 maggio
Rural Tour
Un giro tra i paesi e casali di Melito, Prignano Cilento, Ostigliano, Perito, con partenza dall’Oasi in autobus e attraversamento del paesaggio passando per la “variante del Cilento”, arrivo nei paesi, passeggiate per le vie, soste nelle piazze, degustazioni gastronomiche (a Prignano “Vieni mangia”, fra Ostigliano e Perito anteprime di “Vasci, portuni e pertose” e della “Festa del bosco” ), racconti e storie di fichi, passulàre, voli di angeli e opere dei Turchi, antiche fontane, tracce di Monaci italo greci, chiese di Madonne del rito e di Santi orientali, altre chiese, case, palazzi, torri, meleti scomparsi e orti giardino, ampie vedute dei campi, della valle del fiume Alento, del monte della Stella e del mare.

Venerdì 22 e sabato 23 maggio / Domenica 24 maggio:
Festa di Comunità
Passeggiate e relax in natura, visite all’orto botanico, gite in battello, sport all’aria aperta, giochi per bambini, cucina mediterranea, momenti di aggregazione per recuperare il senso di appartenenza a una comunità, racconti delle comunità di Prignano Cilento e Perito, piccola fiera dell’artigianato rurale, giornata di escursioni nell’Oasi del fiume Alento lungo sentieri facili o di media difficoltà, meeting interregionale della FIE (Federazione Italiana Escursionismo).

La partecipazione alle attività e ai laboratori previsti dal programma è gratuita e aperta a tutti.

Per partecipare (gratuitamente) alle attività, ai laboratori e alle degustazioni in programma per la festa della biodiversità del 15 e 16 maggio, è gradita la prenotazione.

La partecipazione al rural tour del 17 maggio è gratuita per le prime 5o persone che si prenoteranno entro il giorno 15. Per gli altri che vorranno comunque partecipare è prevista una quota simbolica di € 10,00 a persona (bambini < 12 anni gratis) per le spese di trasferimento in autobus, ristorazione e accompagnamento turistico.

La festa di comunità del 22, 23, 24 maggio, prevede l’ingresso gratuito all’Oasi e la partecipazione, anch’essa gratuita, a tutte le attività in programma. Il costo del pranzo è di € 10,00.

Sono a carico dei partecipanti le spese per eventuali pernottamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home