Attualità

Capaccio: scatta l’operazione “spiagge pulite”

Anche per l’anno 2015 il sindaco Italo Voza ha firmato un’ordinanza riguardante la pulizia della fascia costiera. Inoltre ha inviato una lettera ai titolari di concessioni demaniali marittime chiedendo massima collaborazione.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2015

Anche per l’anno 2015 il sindaco Italo Voza ha firmato un’ordinanza riguardante la pulizia della fascia costiera. Inoltre ha inviato una lettera ai titolari di concessioni demaniali marittime chiedendo massima collaborazione.


L’ordinanza numero 68 del 4 maggio 2015 stabilisce ch i titolari di concessioni demaniali sulla fascia costiera sono tenuti ad eseguire i lavori di pulizia e di rassetto delle rispettive aree in concessione e di metà dell’arenile libero, entro il limite di 25 metri su tutti i lati ricadenti nell’ambito del demanio marittimo, anche mediante l’utilizzo di mezzi meccanici, con la prescrizione che non deve essere asportata sabbia, ma solo i detriti depositati dalle mareggiate e trasportati, opportunamente selezionati e differenziati, e da conferire in apposite discariche autorizzate, e con divieto assoluto di danneggiare la flora spontanea presente sul sito. I concessionari devono attenersi in modo inderogabile al richiamo delle prescrizioni sulla morfologia e consistenza dello stato dei luoghi. Parimenti i gestori delle attività turistico-ricreative sono tenuti al rassetto e alla pulizia dell’area in concessione e di metà dell’arenile libero, entro 25 metri, su tutti i lati ricadenti nell’ambito del demanio marittimo.
«E’ necessario disciplinare in modo rigoroso l’attività di conferimento e smaltimento dei rifiuti che deve vedere la piena collaborazione tra operatori balneari e il Comune – ha scritto il sindaco nella missiva inviata ai concessionari – in particolare è necessario intraprendere azioni sinergiche tese a garantire strade libere, cassonetti bonificati e non maleodoranti e soprattutto scongiurando la visione di bidoni traboccanti di pattume o sacchetti abbandonati a terra in pieno giorno sotto il sole. Particolare cautela è richiesta invece per le operazioni di pulizia e livellamento delle spiagge. Infatti queste ultime, specialmente nel periodo invernale, sono soggette all’accumulo di materiali derivanti da mareggiate o da particolari fenomeni naturali che richiedono la rimozione/raccolta e successivo avvio allo smaltimento/recupero in impianti autorizzati».
«Pertanto, nel ribadire la piena collaborazione da parte dell’ente comunale per quel che sono gli aspetti di gestione del servizio di raccolta rifiuti, anche attraverso il potenziamento dello stesso, – conclude la missiva – si invitano i titolari di strutture balneari a garantire la corretta gestione dei rifiuti derivanti dalla propria attività, di estendere la pulizia anche alla porzione di spiaggia adiacente la propria concessione per almeno 25 metri per lato e soprattutto di eseguire la suindicata pulizia durante tutto l’anno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Torna alla home