Attualità

Capaccio: scatta l’operazione “spiagge pulite”

Anche per l’anno 2015 il sindaco Italo Voza ha firmato un’ordinanza riguardante la pulizia della fascia costiera. Inoltre ha inviato una lettera ai titolari di concessioni demaniali marittime chiedendo massima collaborazione.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2015

Anche per l’anno 2015 il sindaco Italo Voza ha firmato un’ordinanza riguardante la pulizia della fascia costiera. Inoltre ha inviato una lettera ai titolari di concessioni demaniali marittime chiedendo massima collaborazione.


L’ordinanza numero 68 del 4 maggio 2015 stabilisce ch i titolari di concessioni demaniali sulla fascia costiera sono tenuti ad eseguire i lavori di pulizia e di rassetto delle rispettive aree in concessione e di metà dell’arenile libero, entro il limite di 25 metri su tutti i lati ricadenti nell’ambito del demanio marittimo, anche mediante l’utilizzo di mezzi meccanici, con la prescrizione che non deve essere asportata sabbia, ma solo i detriti depositati dalle mareggiate e trasportati, opportunamente selezionati e differenziati, e da conferire in apposite discariche autorizzate, e con divieto assoluto di danneggiare la flora spontanea presente sul sito. I concessionari devono attenersi in modo inderogabile al richiamo delle prescrizioni sulla morfologia e consistenza dello stato dei luoghi. Parimenti i gestori delle attività turistico-ricreative sono tenuti al rassetto e alla pulizia dell’area in concessione e di metà dell’arenile libero, entro 25 metri, su tutti i lati ricadenti nell’ambito del demanio marittimo.
«E’ necessario disciplinare in modo rigoroso l’attività di conferimento e smaltimento dei rifiuti che deve vedere la piena collaborazione tra operatori balneari e il Comune – ha scritto il sindaco nella missiva inviata ai concessionari – in particolare è necessario intraprendere azioni sinergiche tese a garantire strade libere, cassonetti bonificati e non maleodoranti e soprattutto scongiurando la visione di bidoni traboccanti di pattume o sacchetti abbandonati a terra in pieno giorno sotto il sole. Particolare cautela è richiesta invece per le operazioni di pulizia e livellamento delle spiagge. Infatti queste ultime, specialmente nel periodo invernale, sono soggette all’accumulo di materiali derivanti da mareggiate o da particolari fenomeni naturali che richiedono la rimozione/raccolta e successivo avvio allo smaltimento/recupero in impianti autorizzati».
«Pertanto, nel ribadire la piena collaborazione da parte dell’ente comunale per quel che sono gli aspetti di gestione del servizio di raccolta rifiuti, anche attraverso il potenziamento dello stesso, – conclude la missiva – si invitano i titolari di strutture balneari a garantire la corretta gestione dei rifiuti derivanti dalla propria attività, di estendere la pulizia anche alla porzione di spiaggia adiacente la propria concessione per almeno 25 metri per lato e soprattutto di eseguire la suindicata pulizia durante tutto l’anno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home