InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Successo per il convegno sul Castello di Rocca Cilento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ospedale Roccadaspide
Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza
Attualità Cilento
Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità
Attualità Cilento
Maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano: detenzione e spaccio di sostante stupefacenti, arrestato
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Francesco Cavallone
Una grande opportunità per la Comunità Montana Vallo di Diano presente alla BMT a Napoli
Attualità Vallo di Diano
Strada Salerno
Giallo a Salerno. Uomo trovato privo di vita con un taglio alla gola: si indaga
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Successo per il convegno sul Castello di Rocca Cilento

Di Arturo Calabrese 8 anni fa
3 min. di lettura
Condividi

LUSTRA. Si è tenuto venerdì 1 maggio presso il Palazzo “De Vita” un convegno di studio sul Castello di Rocca Cilento e sulla figura del Barone Antonello Sanseverino. A portare le loro testimonianze l’Architetto Renata Picone della Federico II di Napoli e lo storico Pasquale Natella, coordinati dall’archeologo Antonio Capano, consulente storico del convegno. Molto interessanti gli interventi dei relatori che hanno illustrato aspetti inediti ai più sia sul Castello sia sulla burrascosa vita del Barone e su quando Rocca era il centro della Baronia del Cilento. Il momento di massimo splendore fu raggiunto quando i Sanseverino ne fecero sede giudiziaria e amministrativa fino al 1552, quando ne perdono il controllo, condannando il Castello ad atti vandalici, furti, cambiamenti che ne hanno alternato la struttura e obbrobriosi ammodernamenti. Si ci è soffermati anche sullo stato di abbandono in cui oggi versa e del pericolo di crollo che incombe. Fabrizio Moscati, erede e rappresentante della famiglia proprietaria, si è detto triste e avvilito nel constatare lo stato dei fatti ma promette “di lavorare sodo al fine di recuperare la struttura con l’aiuto di un’associazione o delle istituzioni”. Lo stesso Moscati ha poi ricordato quando il nonno Ruggero “fece costruire una piscina nel cortile del Castello e per riempirla tolse l’acqua a tutto il paese”.  Qualche soluzione di restauro è stata trovata da una giovane laureanda, Anellina Chirico, che ha incentrato la propria tesi in Restauro proprio sul Castello di Rocca. Soluzioni molto valide che, si spera, possano concretizzarsi. Il convegno rientra nell’ambito della manifestazione “La Congiura dei Baroni”, ideata e realizzata da Germano Rizzo e  finanziata interamente dal GAL Cilento Regeneratio del direttore Luca Cerretani: “Questo è un evento molto importante – dice – oltre ai fini culturali anche per quelli turistici che potrebbero derivarne. Il turismo è un aspetto sul quale puntare, lavorare e, soprattutto, investire. Non un turismo – aggiunge – legato ai soli mesi estivi, ma anche un turismo destagionalizzato legato alla cultura e ad eventi particolari”. Questa sera, alle ore 20:00 in piazza Garibaldi a Rocca, ci sarà la ricostruzione storica del corte di Antonello Sanseverino in visita al feudo di Rocca per salutare i suoi sudditi, in quanto costretto da Re Ferdinando a scappare in Francia presso re Carlo VIII.  Nel pomeriggio dimostrazione del gruppo di arcieri “Le volpi del Cilento“.  Durante la manifestazione, si potranno degustare “cibi dal sapore antico e prodotti tipici del Cilento” preparati dalla Pro Loco Rocca Cilento della presidentessa Serafina Izzo.

2_mini
La laureanda Anellina Chirico espone il suo progetto di restauro del Castello

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Tragedia nel salernitano, muore 19enne
Articolo Successivo La commissione arriva in ritardo, caos al concorso per vigili urbani
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ospedale Roccadaspide
Attualità

Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza

Katiuscia Stio Katiuscia Stio 11 minuti fa
Attualità

Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 56 minuti fa
Attualità

Maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano: detenzione e spaccio di sostante stupefacenti, arrestato

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla