Attualità

Opportunità per gli studenti cilentani che vogliono fare business

VALLO DELLA LUCANIA. “È una sfida per chi non ha ancora vent'anni. Cerchiamo il vostro talento. Vogliamo aiutarvi a realizzare l'impresa che avete immaginato fra i banchi di scuola. Trasformare un’idea in una startup. Un’azienda che stia in piedi e cambi il mondo o, almeno, si conquisti un pezzetto di mercato creando benessere”. Nasce con queste premesse Nuove idee innovative per nuovi business, il contest per la selezione di intuizioni, progetti e startup d’impresa riservato agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Cenni-Marconi, del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci e dell'Istituto di Istruzione Superiore Parmenide.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. “È una sfida per chi non ha ancora vent’anni. Cerchiamo il vostro talento. Vogliamo aiutarvi a realizzare l’impresa che avete immaginato fra i banchi di scuola. Trasformare un’idea in una startup. Un’azienda che stia in piedi e cambi il mondo o, almeno, si conquisti un pezzetto di mercato creando benessere”. Nasce con queste premesse Nuove idee innovative per nuovi business, il contest per la selezione di intuizioni, progetti e startup d’impresa riservato agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Cenni-Marconi, del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci e dell’Istituto di Istruzione Superiore Parmenide.

La Sistema Cilento SCpA, l’Istituto di Istruzione Superiore Cenni-Marconi, Giffoni InnovationHub e DeRev, hanno sottoscritto lo scorso 13 marzo un protocollo di intesa per un programma pilota volto a promuovere la cultura di impresa e a facilitare e accompagnare l’emersione di idee di impresa originali. Il protocollo è stato siglato dal Presidente di Sistema Cilento Nello Onorati, dal Dirigente scolastico prof. Cosimo Petraglia, dall’amministratore delegato Giffoni Innovation Hub Luca Tesauro e dall’amministratore delegato di Derev Roberto Esposito. A tale iniziativa aderiscono anche il Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci e l’Istituto di Istruzione Superiore Parmenide.

Il Presidente di Sistema Cilento, Nello Onorati, ha dichiarato: “La società che presiedo, l’Agenzia Locale di Sviluppo, sta da tempo lavorando alla promozione e diffusione della cultura di impresa, come volano per lo sviluppo di un territorio. Abbiamo, in particolare, con l’Istituto Cenni – Marconi avviato iniziative in tal senso. Abbiamo promosso la costituzione di una partnership qualificata ed esperta con Giffoni Innovation Hub e con Derev, avendo subito la piena disponibilità e supporto da parte dei loro founder Luca Tesauro e Roberto Esposito – e ha continuato – La call nasce da un intenso lavoro di elaborazione e preparazione con i partner di progetto. Penso che sia l’inizio di un percorso nuovo che vede gli studenti principali protagonisti con la nascita di idee innovative”. La referente dell’Istituto Cenni-Marconi, la prof.ssa Maria Balbi, che ha seguito il progetto dal primo momento, per conto del dirigente prof. Petraglia, ha detto: “Si tratta davvero di un nuovo percorso, fortemente partecipativo, dove sono certa gli studenti esprimeranno al meglio le loro potenzialità. Abbiamo avviato una partnership importante e contiamo di mettere in campo altri progetti, anche con le scuole che hanno aderito al protocollo, il Liceo Leonardo da Vinci e l’Istituto Parmenide”.

Una nuova avventura, quindi, per il Giffoni Innovation Hub che, di recente, ha concluso nella città di Recanati i Digital Days, il format rivolto agli studenti, dai 7 ai 18 anni, incentrato sulle nuove tecnologie. “Valorizzare la creatività dei più giovani significa sfruttare l’innovazione come opportunità per intercettare le energie, le idee, il merito, i talenti, riconoscendo alle nuove generazioni un ruolo fondamentale per la ripresa del nostro Paese e, in questo caso, del nostro territorio – ha commentato il CEO di GIH, Luca Tesauro – Tecnologia, design, arte, sostenibilità, modelli di business alternativi, ma anche e più semplicemente, il sogno di inventare qualcosa da produrre autonomamente, per vivere delle proprie intuizioni e dare corpo ad un progetto che possa migliorare, non solo la vita del singolo, ma di una comunità. In una fase di crisi, non potevamo dimenticarci della più grande risorsa che abbiamo: i giovani. A loro va l’invito di trasformare la passione in lavoro, la creatività in realtà, i sogni in impresa”.

Roberto Esposito, fondatore e CEO di DeRev, ha dichiarato: “È importante cominciare a trasmettere ai ragazzi prima possibile la sensazione che il futuro è effettivamente alla loro portata, raccontando quando grandi e importanti sono le opportunità che il loro talento e la loro intelligenza – opportunamente coltivate – possono creare. Appuntamenti come questi sono momenti importanti soprattutto tenendo presente l’allarmante tasso di disoccupazione giovanile del nostro Paese.”

I partner hanno convenuto di sviluppare azioni per la promozione della cultura di impresa e per il sostegno allo sviluppo della creatività e dell’innovazione. Come primo step attuativo hanno deciso di promuovere una call riservata agli studenti dell’istituto di istruzione superiore Cenni-Marconi, del liceo scientifico statale Leonardo da Vinci e dell’istituto di istruzione superiore Parmenide, tutte scuole di Vallo della Lucania. Con l’iniziativa promossa si vuole stimolare la creatività e la capacità di fare team degli studenti.

Le tematiche principali su cui dovranno essere collegate le idee progettuali sono: Food Industry & Social Innovation in ambito food; Beni Culturali e Turismo; Sezione Free (idee progettuali innovative non legate necessariamente alle tematiche sopraindicate). Saranno selezionate le migliori 10 idee imprenditoriali per le tematiche FoodIndustry& Social Innovation in ambito Food Industry, Beni culturali e Turismo; e le migliori 3 idee imprenditoriali per la sezione free.

Ai progetti vincitori sarà offerto un percorso di networking durante la 45esima edizione del Giffoni Experience, in programma da 17 al 26 luglio 2015. La partecipazione all’evento di luglio rappresenterà per gli studenti un’opportunità unica per arricchire la propria esperienza professionale, in un contesto culturale internazionale unico al mondo, e alla presenza di importanti partner e investitori italiani e internazionali.

Al concorso possono partecipare gruppi di alunni composti da team costituiti da un minimo di 2 a un massimo di 5 studenti degli Istituti aderenti. Per partecipare alla call, è necessario presentare un’idea progettuale entro il 16 maggio 2015 compilando il format al sito giffonihub.com/progetti/ e/o presentando anche in formato cartaceo presso l’Istituto Cenni Marconi. Al progetto potrà essere allegato ogni altro documento cartaceo e/o informatico (grafici, video, foto ecc) che possa meglio rappresentare la stessa idea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home