Attualità

Camerota tra le mete delle ecovacanze proposte dal Club delle Vele

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze italiane.

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da
Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente
attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le
proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze
italiane.

Camerota “Benvenuti al Sud: Camerota la perla del Cilento”; Gardone Riviera (Bs)
“A spasso per Gardone Riviera, la città del Vittoriale”; Ostuni (Br) “Nel Parco delle dune costiere,
tra masserie e mare blu”; Castiglione della Pescaia (Gr) “Il Comune europeo dello sport, nella
Maremma Toscana”; Isole Egadi (Tp) “A pedali, a remi, a piedi nelle Isole Egadi, dove batte il
cuore della Sicilia”; Molveno (Tn) “Scopri il lago alpino di Molveno, cuore delle Dolomiti di
Brenta”; Posada (Nu) “Alla scoperta di Posada, la Sardegna della Baronia”.
Un weekend ancora più importante perché inserito all’interno della XXIIesima edizione della
campagna nazionale Voler bene all’Italia, durante la Settimana della Bellezza, in cui poter usufruire
anche dei pacchetti speciali proposti dalle strutture aderenti all’etichetta di Legambiente
Turismo. Proposte che vanno dal 28 maggio al 2 giugno in tutta Italia. Tutte le singole offerte e
promozioni sono visionabili su www.legambienteturismo.it.
“Le proposte di ecovacanze che abbiamo presentato come Club delle Vele, con itinerari e pacchetti
turistici innovativi e autentici – hanno dichiarato Angelo Gentili, responsabile nazionale
Legambiente Turismo e Sebastiano Venneri Mare Legambiente – permettono di scoprire
attraverso il viaggio i paesaggi, la cultura, la natura e le tradizioni locali dei territori d’eccellenza
nel panorama nazionale. Il Club delle Vele rappresenta un modello unico di rete tra distretti
territoriali d’eccellenza che comprendono amministrazioni comunali, parchi e operatori del settore
turistico. Qualità, identità, sostenibilità e bellezza rappresentano, infatti, gli ingredienti giusti per
indirizzare e caratterizzare il sistema turistico nazionale”.
Le Ecovacanze del Club delle Vele sono proposte di itinerari turistici realizzati dal 28 maggio
al 1 giugno, in occasione di Voler bene all’Italia e della Settimana della Bellezza, per scoprire
in un fine settimana le eccellenze e le particolarità dei territori più belli d’Italia: Camerota,
Castiglione della Pescaia, Isole Egadi, Parco delle Dune costiere, Gardone riviera, Posada e il lago
alpino di Molveno. Trekking, escursioni in bici o in kayak, prodotti tipici, eventi sportivi, spettacoli
teatrali e paesaggi mozzafiato, il tutto con un’attenzione particolare all’ambiente e ai parametri di
ecosostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home