InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Olio di oliva e fagioli: in un convegno storia, cultura e benefici per la salute
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Municipio di Agropoli
Elezioni ad Agropoli, la settimana decisiva: mercoledì la decisione del TAR
Attualità Cilento
San Cirillo
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 20 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
20 Marzo, oggi Giornata mondiale della felicità. Ecco perché si festeggia oggi
Curiosità
Consigli per lo spreco di acqua
Ecco 7 consigli utili per non sprecare molta acqua in casa
Ambiente
La Polisportiva Basket Agropoli torna alla vittoria
Basket Sport
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Olio di oliva e fagioli: in un convegno storia, cultura e benefici per la salute

Di Redazione Infocilento 8 anni fa
2 min. di lettura
Olio extra vergine d'oliva
Condividi

CASAL VELINO. Il 27 Aprile si è svolto all’Agriturismo “Zio Cristoforo”, il Convegno: “Olio di oliva e fagioli: cultura, tradizione e salute” organizzato dalla Prof.ssa Sara Pinto dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, nell’ambito del progetto “Continuità”.


Durante la manifestazione hanno presentato la loro relazione i Docenti Nicola De Bellisis e Nunzio Esposito e il Dottore Luigi Sansone. Ognuno di loro si è occupato di questi prodotti in maniera diversa. Il Prof. De Bellis ha fatto un excursus sull’olio e l’olivo nella letteratura italiana, da Dante fino ai giorni nostri, il Prof. Espostito si è occupato dell’importanza di questi prodotti nella Dieta Mediterranea, procedendo alla classificazione, alle caratteristiche e alle proprietà del nostro olio.
Il Dottore Sansone si è soffermato sul tema dei legumi nella tradizione cilentana. Ha parlato dell’importante funzione di questi alimenti nella dieta dei contadini per il notevole apporto calorico e proteico. La prof.ssa Pinto che ha moderato il convegno si dichiara: “Soddisfatta di tutti gli interventi, entusiasta della partecipazione dei Docenti. Il valore salutistico, storico, culturale e agronomico che l’olio e i fagioli ricoprono nei popoli del Mediterraneo, è da sempre un tema che affascina gli amanti della cultura, della qualità e della salute di tutto il mondo. Il concetto di nutraceutico, che da tempo accompagna il il succo d’olive e i fagioli, è un punto fondamentale per la valorizzazione dei prodotti del nostro territorio, patria della Dieta Mediterranea.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Elezioni Regionali: Silvia Pisapia incompatibile? Ecco cosa disse Valiante un anno fa
Articolo Successivo Santa Maria di Castellabate, stasera l’inaugurazione dei lavori a Via Margherita
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Municipio di Agropoli
Attualità

Elezioni ad Agropoli, la settimana decisiva: mercoledì la decisione del TAR

Angela Bonora Angela Bonora 14 minuti fa
Inglese
Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Antonio Pagano Antonio Pagano 13 ore fa
Municipio di Monte San Giacomo
Attualità

Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane

Angela Bonora Angela Bonora 14 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla