In Primo Piano

Elezioni Regionali: Silvia Pisapia incompatibile? Ecco cosa disse Valiante un anno fa

NAPOLI. La mancata ricandidatura alla Regione Campania del consigliere uscente Antonio Valiante, ha aperto immediatamente il dibattito sul destino dei suoi voti. Per anni, infatti, il politico di Cuccaro Vetere è risultato un punto di riferimento per il territorio ed ancora oggi, insieme al figlio Simone (Parlamentare), gode di un bacino di voti non indifferente. Ma chi sarà a beneficiarne?

Redazione Infocilento

30 Aprile 2015

NAPOLI. La mancata ricandidatura alla Regione Campania del consigliere uscente Antonio Valiante, ha aperto immediatamente il dibattito sul destino dei suoi voti. Per anni, infatti, il politico di Cuccaro Vetere è risultato un punto di riferimento per il territorio ed ancora oggi, insieme al figlio Simone (Parlamentare), gode di un bacino di voti non indifferente. Ma chi sarà a beneficiarne?

La voce che circola con insistenza è che gli elettori di Valiante potrebbero far convergere le loro preferenze su Donato Pica, consigliere uscente e Silvia Pisapia. Su quest’ultima, però, non mancano polemiche. La Pisapia, infatti, ha da tempo annunciato anche la sua candidatura a sindaco di Casal Velino, un ruolo che per qualcuno sarebbe incompatibile con quello di consigliere regionale. In realtà Casal Velino rientra tra quelli con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti e quindi, per l’attuale vice-sindaco, non ci dovrebbe essere alcun motivo ostativo ad un’eventuale doppia elezione. Eppure non manca chi interpreta la legge regionale 16/2014 in maniera più restrittiva, ritenendo ininfluente la differenziazione tra comuni per popolazione. Tra questi proprio Antonio Valiante, che meno di un anno fa (29 settembre 2014) nella giunta delle elezioni in seno al consiglio regionale, metteva in dubbio che si potessero ricoprire contemporaneamente incarichi al comune e alla Regione.

“Valiante Antonio – si legge nel verbale della Giunta – Ritiene che in merito a questa materia, discussa da tempo, vi sia stato un intervento legislativo che ha stravolto il principio di partenza della norma.
Ricorda che anch’ esso era sindaco è si dimise dall’incarico il giorno prima dell’insediamento nel Consiglio regionale perché riteneva e ritiene che sia vi sia incompatibilità per i compiti e i rapporti che ci sono tra Regione e Comune a prescindere dalla dimensione di popolazione. Il discorso dei 5 mila abitanti è un discorso illegittimo che non ha alcun senso, pertanto chi l’ha inventato, ha inventato una cosa al di fuori di qualsiasi principio del diritto, Ritiene, quindi, che c’è un’incompatibilità. Chiede, infine, che sia fatta una verifica in merito alle questioni di incompatibilità”. In sede di voto, poi, Valiante si mostrò “contrario alla eventuale decisione di non contestazione dell’incompatibilità” di un neo consigliere (il subentrante Angelo di Costanzo, sindaco di Alvignano) e chiese al Presidente del Consiglio regionale “Di proporre all’ufficio di Presidenza un ricorso all’ultima legge regionale che ha modificato la materia”.

La questione è quindi paradossale: Antonio e Simone Valiante, se i rumors fossero confermati, potrebbe trovarsi a sostenere Silvia Pisapia che, se diventasse sindaco di Casal Velino, sarebbe incompatibile con la carica di consigliere della Regione Campania, almeno secondo l’interpretazione espressa a settembre scorso dall’ex vicepresidente del consiglio regionale…sempre che la Pisapia non decida di fare un passo indietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home