Attualità

ANTEPRIMA: ecco le Bandiere Blu 2015

ROMA. La Fee assegnerà soltanto a metà maggio la prestigiosa Bandiera Blu ma i tour operator hanno già la certezza delle località che verranno premiate. La Provincia di Salerno si conferma una delle più virtuose d'Italia. Nel Cilento ancora una volta esclusioni eccellenti.

Ernesto Rocco

30 Aprile 2015

Bandiere-Blu

ROMA. La Fee assegnerà soltanto a metà maggio la prestigiosa Bandiera Blu ma i tour operator hanno già la certezza delle località che verranno premiate. La Provincia di Salerno si conferma una delle più virtuose d’Italia. Nel Cilento ancora una volta esclusioni eccellenti.

Le Bandiere Blu saranno consegnate soltanto a metà maggio, fino ad allora c’è il massimo riserbo sulle località premiate ma alcuni tour operator hanno già formalizzato dei pacchetti di viaggio per le località italiane che otterranno il riconoscimento Fee. Secondo le prime indiscrezioni dovrebbero essere premiate duecentoquarantotto spiagge italiane con nove new entry rispetto all’edizione passata. Sarebbero invece cinque i tratti costieri che uscirebbero dalla lista, tutti del Meridione (Marina di Gioiosa Jonica, Amendolara e Cariati in Calabria, Scanno in Abruzzo e Pozzallo in Sicilia).

La Campania, invece, confermerebbe i tredici vessilli: due in Provincia di Napoli (Massa Lubrense e Anacapri) e i restanti nel salernitano. Si tratta di Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice, con Agnone e Capitello, Pollica, con Acciaroli e Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro,Vibonati e Sapri. Nessuna menzione per Capaccio che ormai da tre anni compie tutte procedure le necessarie per ottenere la Bandiera Blu della Fondazione per l’educazione ambientale. Ad incidere negativamente sulla mancata assegnazione del vessillo sarebbero cause esterne, come la presenza di numerosi corsi d’acqua che sfociano lungo la costa. Tra le località escluse anche Scario di San Giovanni a Piro e Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home