InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> A Lustra, il racconto della “Congiura dei Baroni”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

A Lustra, il racconto della “Congiura dei Baroni”

Di Arturo Calabrese 8 anni fa
Condividi

L’1, il 2 e il 3 di maggio nello splendido scenario di Rocca Cilento nel comune di Lustra, sarà di scena la storia con protagonista Antonello Sanseverino, Conte di Marsico, Barone del Cilento e Principe di Salerno. L’evento, nato dall’idea di Germano Rizzo, si snoda in tre giornate, offrendo cultura, rievocazione storica e buona cucina. Si comincia il primo maggio alle 10:30: presso il Palazzo De Vita a Rocca Cilento si terrà il convegno di studio sul Castello del centro cilentano e sulla figura di Antonello Sanseverino. Interverranno lo storico Antonio Capano, coordinatore e consulente storico dell’evento; Renata Picone, docente in Restauro Architettonico dell’Universita Federico II di Napoli; Luigi Maglio, Presidente Istituto Italiano Castelli per la Regione Campania, lo storico Pasquale Natella e Fabrizio Moscati, rappresentante della famiglia proprietaria del castello. Il giorno successivo, sabato 2 maggio, allo ore 20:00 in Piazza Garibaldi, due cantastorie racconteranno la “Congiura dei Baroni” e le vicende legate al suo massimo protagonista: Antonello Sanseverino. Alle ore 21:00, cinque musicisti eseguiranno brani cantanti e strumentali presi dai repertori del periodo che va dal XII al XV secolo. Domenica 3 maggio dalle ore 20:00, spazio alla ricostruzione storica: Antonello Sanseverino saluterà i suoi sudditi cilentani perché costretto a fuggire in Francia da Re Ferdinando. Nel pomeriggio il gruppo di arcieri “Le Volpi del Cilento” di Lustra si esibiranno in una dimostrazione di tiro con l’arco. A margine della serate, il 2 e il 3 di maggio, sarà possibile degustare cibi dal sapore antico e prodotti tipici del Cilento il tutto a cura della Pro-Loco “Rocca Cilento” della presidentessa Serafina Izzo. La manifestazione è finanziata con la misura del GAL Cilento Regeneratio “percorso turistico integrato nel patrimonio storico artistico del centro medievale di Rocca Cilento” e gode del patrocinio gratuito del Comune di Lustra. “Si tratta di un progetto molto particolare – spiega l’organizzatore Germano Rizzo – che ha lo scopo di dare valore al centro di Rocca Cilento, un vero tesoro dal punto di vista storico. Si dovrà lavorare molto e auspico che la popolazione di Lustra, in particolare i giovani, siano molto presenti”. “È l’inizio di un progetto – dice il primo cittadino Giuseppe Castellano –  che vorremmo  attuare e far crescere negli anni. Tutto ciò sarà possibile  solo se ci sarà una presa di coscienza da parte de cittadini. Mi auguro – conclude – che tale evento possa essere accompagnato da un’adesione collettiva dell’intera comunità di Lustra”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Cucina in fiamme, salvato anziano disabile
Articolo Successivo Viabilità: ok ai lavori sulla Pisciotta-Palinuro
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.