Attualità

A Lustra, il racconto della “Congiura dei Baroni”

Arturo Calabrese

29 Aprile 2015

L’1, il 2 e il 3 di maggio nello splendido scenario di Rocca Cilento nel comune di Lustra, sarà di scena la storia con protagonista Antonello Sanseverino, Conte di Marsico, Barone del Cilento e Principe di Salerno. L’evento, nato dall’idea di Germano Rizzo, si snoda in tre giornate, offrendo cultura, rievocazione storica e buona cucina. Si comincia il primo maggio alle 10:30: presso il Palazzo De Vita a Rocca Cilento si terrà il convegno di studio sul Castello del centro cilentano e sulla figura di Antonello Sanseverino. Interverranno lo storico Antonio Capano, coordinatore e consulente storico dell’evento; Renata Picone, docente in Restauro Architettonico dell’Universita Federico II di Napoli; Luigi Maglio, Presidente Istituto Italiano Castelli per la Regione Campania, lo storico Pasquale Natella e Fabrizio Moscati, rappresentante della famiglia proprietaria del castello. Il giorno successivo, sabato 2 maggio, allo ore 20:00 in Piazza Garibaldi, due cantastorie racconteranno la “Congiura dei Baroni” e le vicende legate al suo massimo protagonista: Antonello Sanseverino. Alle ore 21:00, cinque musicisti eseguiranno brani cantanti e strumentali presi dai repertori del periodo che va dal XII al XV secolo. Domenica 3 maggio dalle ore 20:00, spazio alla ricostruzione storica: Antonello Sanseverino saluterà i suoi sudditi cilentani perché costretto a fuggire in Francia da Re Ferdinando. Nel pomeriggio il gruppo di arcieri “Le Volpi del Cilento” di Lustra si esibiranno in una dimostrazione di tiro con l’arco. A margine della serate, il 2 e il 3 di maggio, sarà possibile degustare cibi dal sapore antico e prodotti tipici del Cilento il tutto a cura della Pro-Loco “Rocca Cilento” della presidentessa Serafina Izzo. La manifestazione è finanziata con la misura del GAL Cilento Regeneratio “percorso turistico integrato nel patrimonio storico artistico del centro medievale di Rocca Cilento” e gode del patrocinio gratuito del Comune di Lustra. “Si tratta di un progetto molto particolare – spiega l’organizzatore Germano Rizzo – che ha lo scopo di dare valore al centro di Rocca Cilento, un vero tesoro dal punto di vista storico. Si dovrà lavorare molto e auspico che la popolazione di Lustra, in particolare i giovani, siano molto presenti”. “È l’inizio di un progetto – dice il primo cittadino Giuseppe Castellano –  che vorremmo  attuare e far crescere negli anni. Tutto ciò sarà possibile  solo se ci sarà una presa di coscienza da parte de cittadini. Mi auguro – conclude – che tale evento possa essere accompagnato da un’adesione collettiva dell’intera comunità di Lustra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Torna alla home