CAPACCIO. Avviso di conclusione delle indagini per Roberto Ciuccio, consigliere comunale e Giuseppe Impemba, dipendente della società Paistom. I due erano indagati nell’ambito di un’inchiesta condotta dagli uomini del corpo forestale dello Stato per uno sbancamento della fascia dunale del litorale capaccese, avvenuto nel giugno del 2013. Ciuccio era finito nell’inchiesta in quanto consigliere comunale delegato a sovrintendere i lavori avviati dall’ente per la riqualificazione dell’area costiera. Impemba, invece, all’epoca dei fatti ricopriva il ruolo di capocantiere dell’azienda speciale che stava effettuando le opere. Stando alle indagini, coordinate dal Pubblico Ministro della Procura della Repubblica di Salerno, Katia Cardillo, sull’area dunale della località Laura di Capacciom e nello specifico nel tratto compreso tra i lidi Tritone e Kennedy, furono effettuati dei lavori irregolari di sbancamento che portarono all’abbattimento di ben centosedici alberi di pino ed eucalipto e all’eliminazione della flora tipica della macchia mediterranea. Ciò avrebbe causato la distruzione dei cordoni dunali e l’alterazione della zona, tra l’altro sottoposta a vincoli paesaggistici e dichiarata di interesse pubblico. Il tutto sarebbe avvenuto senza le necessarie autorizzazioni previste per legge. In totale, secondo quanto accertato dal nucleo investigativo provinciale della forestale, sarebbero stati interessati dai lavori circa ventimila metri quadrati di fascia dunale. Per il consigliere comunale Roberto Ciuccio e Giuseppe Impemba, l’accusa è di aver eseguito in concorso tra loro delle opere in assenza delle previste autorizzazioni su beni paesaggistici di interesse pubblico. Nel procedimento anche il comune di Capaccio era intervenuto dichiarandosi parte offesa. L’ente guidato dal sindaco Italo Voza, inoltre, il mese scorso aveva chiesto il dissequestro dell’area per poter eseguire dei lavori di «rinaturalizzazione e rifunzionalizzazione» dell’oasi. La richiesta, però, è stata respinta dal pubblico ministero. Sul caso è stato presentato ricorso che sarà discusso il prossimo 20 maggio dinanzi al Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Sergio De Luca. «L’iscrizione mia e di Impemba nel registro degli indagati è un atto dovuto», ha spiegato il consigliere Roberto Ciuccio che si dice sereno e fiducioso dell’operato della magistratura. I lavori eseguiti nel giugno 2013, autorizzati dalla Provincia di Salerno, avevano quale obiettivo quello di rimuovere piante morte , rifiuti, recinzioni, cannucce ed altri materiali dalla fascia dunale, al fine di prevenire incendi e mettere in sicurezza gli accessi al mare.
Potrebbe interessarti anche
Eboli, individuato sversamento e abbandono di rifiuti speciali: primo risultato delle fototrappole
Gli agenti della Polizia Municipale hanno acquisito immagini foto e video dello sversamento
Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”
“La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti, bisogna agire immediatamente"
Cicerale, bare abbandonate: intervento immediato dell’Amministrazione comunale
Rimozione e corretto smaltimento grazie alla collaborazione con i Carabinieri
Salerno, tenta un furto in un’attività commerciale: arrestato pluripregiudicato
Il soggetto, pluripregiudicato, classe 1995, è stato tradotto in carcere in attesa del giudizio direttissimo
Scontro mortale sulla Cilentana: addio a Eugenio e Andrea, dolore nel Cilento
Nell’incidente avvenuto sulla Cilentana hanno perso la vita Eugenio Mautone e Andrea Cortazzo, due persone molto conosciute sul territorio
Cicerale, macabro ritrovamento: bare abbandonate nella vegetazione
Le barre rinvenute a margine della carreggiata, a pochi metri dal cimitero
Dramma sulla Cilentana: incidente mortale, sono due le vittime | VIDEO
Le vittime sono un anziano di Velina e un uomo di Ceraso. Una terza persona è stata trasferita in ospedale. Tre le auto coinvolte
Roccadaspide, auto contro mezzo agricolo. Un uomo trasportato in ospedale
Violento impatto sulla SS166 degli Alburni. Due le persone coinvolte
Piaggine, emessa ordinanza di chiusura della struttura per anziani dopo i controlli dei NAS | VIDEO
La struttura non avrebbe i requisiti igienico sanitari per continuare l’attivit
Agropoli: incendio in località Moio. Sul posto i vigili del fuoco
Il rogo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, sul posto Vigili Del Fuoco e Protezione Civile
Notte di furti a Salerno: cinque colpi alle attività commerciali
Nel mirino dei malviventi, in particolare, la zona orientale. Indagini in corso
Eboli, furgone a fuoco: intervengono i vigili del fuoco
La tempestività dei vigili del fuoco intervenuti sul posto ha scongiurato il peggio e messo in sicurezza un furgone frigo per il trasporto dei gelati e tutta la zona circostante