“Non è un’operazione di trasformismo, ma il frutto di una riflessione personale e di vita, una scelta di campo di grande significato personale”. Dopo l’annuncio del sostegno a Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, ed essere stato espulso dal suo partito, Carlo Aveta, consigliere regionale uscente, eletto nel 2010 tra le fila de La Destra di Storace, spiega cosa lo ha spinto a sostenere l’ex sindaco di Salerno, con una lista civica che avrà nel simbolo anche il nome del candidato presidente. “De Luca – afferma Aveta – non è un uomo di destra”, anche perché – aggiunge – “non esistono più steccati ideologici e gli elettori, da tempo, hanno mostrato di votare per uomini della concretezza: De Luca lo è. Da anni sono un pubblico estimatore di De Luca, per la sua caratteristica di uomo del fare, che sa prendersi le sue responsabilità, che ha sempre anteposto il bene collettivo alle bandiere di partito”. Aveta sostiene che la sua è una scelta, “che può capitare a uomini liberi che ragionano con la propria testa, anche in netta inversione rispetto a percorsi politici del passato”. Assicura che “non si tratta di quel trasformismo cui sono abituati coloro che saltano sul carro del più probabile vincitore”. E dice di non provare “imbarazzo” nell’appoggiare un candidato di centrosinistra, distante nella storia politica personale, dalle posizioni di Aveta. “E’ una scelta che ritengo in linea con la mia collocazione di questi ultimi anni in Consiglio regionale – ricorda – dove ho portato avanti una chiara e netta opposizione alla Giunta di centrodestra”. Dal suo punto di vista, quindi, la scelta di sostenere De Luca “sancisce una definitiva scelta di campo per provare a concorrere al cambiamento di cui – afferma – ha bisogno la Campania”. “Non credo che i passati percorsi e convincimenti politici di ciascuno – conclude – possano diventare motivo di pregiudiziale chiusura al confronto sui temi di oggi fra persone perbene che hanno a cuore il futuro della Regione”
Potrebbe interessarti anche
Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”
Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini
Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito
Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino
Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»
Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena
Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»
Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione
Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione
28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente
Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità
Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri
Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”
“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini
DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria
Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno
Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete
Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti
Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”
Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania
L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”
Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind
Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro