Attualità

ClimBrave 2015, tutti i numeri di un successo

Comunicato Stampa

28 Aprile 2015

Doveva essere l’edizione del rilancio, dopo lo stop forzato del 2014 ma, invece, quella appena conclusa si è decisamente trasformata nell’edizione della consacrazione. Merito dell’organizzazione curata dall’associazione Eso es Palinuro che ha saputo fare, del ClimBrave Festival, un grande evento capace di attrarre centinaia di climbers oltre ad un numeroso pubblico per i tanti eventi collaterali inseriti nel programma.

La parete della Spiaggia della Molpa è stata la regina indiscussa grazie anche alla nuova e scintillante chiodatura in titanio (primo esempio del genere in Italia), con la parete del Vauzo di Foria che ha saputo però sorprendere i climber con tiri molto tecnici e stimolanti.

Iscritti praticamente raddoppiati rispetto alla prima edizione per la parte prettamente dedicata all’arrampicata, oltre 1000 presenze invece per l’ormai classico night event che ha visto la parete delle Molpa illuminarsi a giorno e fare da cornice a concerti, artisti di strada e dj set andati avanti fino all’alba.

Soddisfatti anche i top climber Federica Mingolla, Stefano Ghisolfi e Alessandro “Jolly” Lamberti, i tre hanno sfidato le “Rocce del Mito” liberando molte delle vie più dure e mettendosi a disposizione dei tanti climber che li avvicinavano per chiedere consigli o, più semplicemente, per scambiare due parole. Iniziate anche alcune importanti collaborazioni, la prima quella con il Climbing Festival di San Vito Lo Capo che ha visto un paio di ragazzi dello staff siciliano partecipare al ClimBrave che, a fine Ottobre, sarà presente a San Vito per promuovere la prossima edizione.

Tre giorni di sport e spettacolo, quindi, scivolati via senza intoppi di sorta con tutti i partecipanti che si sono complimentati per l’organizzazione e l’ospitalità che Palinuro ha offerto loro. Gli organizzatori non si fermano e infatti rianciano, confermando sin da subito la terza edizione che si terrà il 23-24-25 Aprile 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home