InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Alla scoperta di Luisa Sanfelice attraverso una rappresentazione teatrale
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Frittelle Salate
Una ricetta facile e veloce con soli 3 ingredienti: ecco le gustosissime frittelle di patate
Food
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 9 febbraio, c’è tensione sul lavoro per gli amici del Toro. Calano Acquario e Cancro, rimonta per l’Ariete
Oroscopo
Giuseppe Ungaretti
Nasceva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti, un viaggio del 1932 lo portò nel Cilento: ecco il legame con i cilentani
Cilento Curiosità
Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez
Attualità Cilento
Lavori Castelcivita
Messa in sicurezza del territorio: comune apre cantieri nelle aree più a rischio
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Alla scoperta di Luisa Sanfelice attraverso una rappresentazione teatrale

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
4 min. di lettura
Condividi

Sabato 25 aprile (ore 19.30), ad Agropoli, si terrà l’evento culturale “Alla corte di Luisa” ideato e prodotto dalla Neverland Produzioni, con il patrocinio del Comune di Agropoli.

L’iniziativa coniuga la visita del Castello angioino aragonese con il racconto della storia che lo ha visto protagonista e abbina allo spettacolo teatrale la tradizione enogastronomica locale attraverso la degustazione di prodotti cilentani. Durante la rappresentazione teatrale itinerante, ideata per un pubblico di tutte le età, sarà raccontata la storia di Luisa Sanfelice (1764-1800) nobildonna napoletana legata alle vicende della Repubblica partenopea (1799), che visse alcuni anni della sua vita nel Castello agropolese, di proprietà all’epoca, della famiglia del marito Andrea Sanfelice. Il pubblico, che farà il suo ingresso alla Corte di Luisa, potrà assistere a sei rappresentazioni, senza seguire un percorso obbligato. I protagonisti delle sei postazioni, allestite nei luoghi più suggestivi del Castello, racconteranno Luisa Sanfelice dal loro punto di vista. Dopo aver assistito ad una scena finale, alla quale prenderà parte l’intero cast dello spettacolo, il pubblico potrà degustare alcuni prodotti tipici del Cilento e visitare la mostra degli abiti dal ‘400 al ‘799. Gli spettacoli continueranno per tutta l’estate. Ad ideare l’evento, di cui sono produttori, registi e attori i fratelli Raffaele (che nel 2005 ha fondato la Neverland Produzioni) e Antonio Speranza, attore e cantante formatosi all’Accademia delle Arti diretta da Annabella Cerliani. Antonio Speranza collabora con artisti come Vincenzo Pirrotta, Manlio Santanelli, P.F. Poggi, Chiara Muti, Ernesto Calindri, Ciro Scalera, Elisabetta De Vito, Patrizio Trampetti, Laura Angiulli e Giulio Liguori. Attualmente è in scena a Milano al Teatro Nazionale con Il Piccolo Principe con la regia di Chiara Noschese.
La Neverland Produzioni nasce nel 2005 dall’idea di Raffaele Speranza occupandosi dell’ideazione e produzione di spettacoli teatrali rivolti ad un pubblico sia adulto che bambino. Gli spettacoli proposti si caratterizzano per l’elevata valenza culturale proponendo sia il genere storico come nel caso di “Chi so i? So Franceschiello” (Monologo di un pazzo sul borbonismo) su Francesco II di Borbone ultimo re di Napoli, e di “Alla Corte di Luisa” ispirato alla figura di Luisa Sanfelice ed ambientato nel castello di Agropoli, che contemporaneo come nello spettacolo teatral/radiofonico “ON AIR” tratto dai racconti del Stefano Benni. La Neverland Produzioni vanta, inoltre, la realizzazione del primo Teatro dei Burattini Tecnologico il FANTASTHEATRE.
Antonio Speranza, attore e cantante formatosi all’Accademia delle Arti diretta da Annabella Cerliani. Tante le opere teatrali di grande rilievo alle quali Antonio Speranza ha collaborato, come: Riccardo III. di W. Shakespeare. Diretto e interpretato da M. Ranieri; Viviani Varietà. Da R. Vivivani. Con M. Ranieri. Regia M. Scaparro; L’opera di tre soldi. Brecht-Weill. Con M. Ranieri e L. Sastri. Regia L. De Fusco; Marie Galante di Kurt Weill, regia Joseph Rochlitz per il Teatro dell’Opera di Roma; Harold è diventato verde di Manlio Santanelli, regia A. Grimaldi; Le stagioni di Cechov da A.P. Checov, La dodicesima Notte di W. Shakespeare, Peter e Uncino, ritorno all’isola che non c’è. Per la regia L. Ferri; L’inferno di Dante Grotte di Pertosa; Romeo e Giulietta; Regia D. Corrado.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Agropoli, posa della prima pietra alle Mattine nell’area PIP
Articolo Successivo Cilento, dopo gli attacchi hacker infocilento viene ripristinato
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez

Serena Vitolo Serena Vitolo 5 ore fa
Lavori Castelcivita
Alburni

Messa in sicurezza del territorio: comune apre cantieri nelle aree più a rischio

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 6 ore fa
Valle dell'Angelo
Attualità

Raccolta rifiuti: comuni insieme per ottimizzare il servizio

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 7 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla