Attualità

Ascea, ok alla bonifica dell’ex discarica di località S.Maria – Portaroba

Redazione Infocilento

23 Aprile 2015

Sarà bonificata l’ex discarica comunale di Ascea. Ieri mattina il sindaco Pietro D’Angiolillo presso la Regione Campania ha firmato la convenzione che consentirà di dare attuazione al Decreto Dirigenziale n.222 del 15.4.2015 con il quale sono stati finanziati al Comune Cilentano €2.159.515,22 per il programma di bonifica e messa in sicurezza dell’ex discarica in località “S.Maria – Portaroba”. Il progetto rientra nel piano di bonifica della Regione Campania per il recupero di oltre 61 ex discariche non più in esercizio. I lavori, sovvenzionati con i fondi Por Fesr Campania 2007/13, Obiettivo operativo 1.2, per oltre 81 milioni di euro serviranno a risanare le aree in cui sono state riscontrate contaminazioni delle matrici ambientali dei rispettivi siti. “La discarica è dismessa da molto tempo– ha dichiarato il Sindaco D’Angiolillo – ed il sito va bonificato nel rispetto dei valori ambientali e paesaggistici. Siamo riusciti ieri mattina a concretizzare un impegno già in programma da tempo. Grazie a questi fondi – continua il primo cittadino – l’Amministrazione da me rappresentata, attenta alla difesa del territorio e dell’ambiente, potrà raggiungere un altro grande risultato, che è il frutto dell’impegno costante ed è sintomatico dell’efficienza e della soglia di attenzione per il rilancio turistico, per la riqualificazione di aree degradate e per il rilancio e lo sviluppo della nostra comunità. Tutelare il territorio è un’azione necessaria per la salvaguardia del bene collettivo”.

Ora non resta che appaltare i lavori e, successivamente, dare inizio agli stessi. L’intervento consentirà il risanamento e la riqualificazione di un’area di notevole interesse paesaggistico e naturalistico. La discarica fu attivata molti anni fa e utilizzata anche negli anni dell’emergenza rifiuti, per poi essere dismessa. Ora l’impegno è quello di portare a termine gli interventi che consentiranno una bonifica definitiva del sito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home