Attualità

Agropoli, primo appuntamento con School Movie martedì 28 aprile

Redazione Infocilento

23 Aprile 2015

Tutto pronto per il primo evento del progetto School Movie, che si terrà martedì 28 aprile al Cineteatro “E. De Filippo” di Agropoli alle ore 18.30. L’evento, promosso e fortemente voluto dall’ Unione Comuni Alto Cilento, vedrà coinvolti i ragazzi delle scuole di Agropoli, Cicerale, Lustra, Perdifumo, Prignano, Rutino, Torchiara, Perito e Giungano, che potranno assistere alla proiezione dei video da loro realizzati.

Il progetto School Movie, ideato da Enza Ruggiero, nasce con l’obiettivo di stimolare la creatività e la fantasia dei ragazzi che, attraverso un percorso di analisi su tematiche importanti, preparano la sceneggiatura ed insieme ad una troupe tecnica, successivamente, diventano gli attori del loro stesso video. Le categorie di quest’anno sono: #solocosevere – legalità, rispetto dei valori, razzismo, bullismo, rispetto per l’ambiente; #expo2015 – Nutrire il Pianeta, Energia per la vita; #ilmioterritorio – promozione e valorizzazione del territorio e delle sue tipicità.

Giunto alla terza edizione, il progetto riscuote ogni anno grande entusiasmo tra i docenti ed i ragazzi, sostenuto dalle amministrazioni comunali ed in partnership con il Giffoni Film Festival. Quest’anno tra i comuni aderenti all’iniziativa ci sono i comuni appartenenti all’Unione Comuni Alto Cilento, grazie al Presidente Franco Alfieri, in più Giungano, Perito, Vallo della Lucania, Capaccio, Casalvelino e Felitto per il Cilento e Pontecagnano Faiano, città dove ebbe inizio il progetto, Bellizzi e Montecorvino Pugliano.

Ogni Comune avrà la possibilità di vedere proiettato il proprio video al Giffoni Film Festival e, solo durante la 45 esima edizione del Giffoni Experience, si conoscerà il vincitore assoluto della terza edizione di School Movie.

Quella di martedì sarà solo una delle tre tappe di avvicinamento al Giffoni; le altre due si terranno nel mese di maggio e giugno a Pontecagnano Faiano ed a Montecorvino Pugliano. Martedì sarà una festa dedicata ai ragazzi. A precedere la proiezione dei video tanta animazione e giochi e, a seguire, ci sarà Mary Poppins, il musical con Emanuela Tondini e Gianni D’Amato grazie al Centro Danza di Antonella Ferrante.

Consapevoli che la scuola è una delle scene fondamentali del film chiamato vita!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Tragedia sul Lago Maggiore: muore annegato a 20 anni promettente pugile di Battipaglia

Un giovane pugile di Battipaglia, Amine Taoufik, di 20 anni, è annegato nel Lago Maggiore, a Ispra, pochi giorni prima del suo compleanno. Vani i soccorsi

Ernesto Rocco

17/06/2025

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Metrò del Mare: ritorno in Cilento per quattro anni. Si parte a luglio

Il Metrò del Mare riparte il 1° luglio per il Cilento, con un primo lotto assegnato per quattro anni. Servizio garantito a metà

Ernesto Rocco

17/06/2025

Pisciotta, spiagge libere: attivato il salvamento a mare in sinergia con con la Guardia Costiera di Palinuro

Le attività sono svolte da personale qualificato e abilitato, supportato da una moto d’acqua conforme alla normativa vigente, particolarmente efficace per interventi tempestivi lungo la costa.

Torna alla home