Attualità

MTB, Ascea: la Cilento MTB organizza il V “Trofeo Velia”

Redazione Infocilento

22 Aprile 2015

L’ A.S.D. Cilento MTB, organizza la   V edizione del Trofeo Velia ” sulle Orme di Parmenide” Granfondo MTB.
 
La quermesse cicloamatoriale prenderà vita già a partire da Sabato 2 Maggio 2015 dalla Piazza Europa di Marina di Ascea con l’apertura delle preiscrizioni ed il briefing tecnico con gli organizzatori ma già tantissimi bikers da tutta la Campania e dalle regioni limitrofe hanno preso contatti e si stanno iscrivendo online tramite “fattore k” per gli affiliati F.C.I.http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci/ oppure sul sito www.mtbonline.it dove si possono reperire le informazioni generali presenti anche alla pagina web ufficiale www.cilentomtb.com , sul portale www.mtbcult.it e su facebook @cilentomtb; la partenza ufficiale e lo spettacolo per il fortunato pubblico è fissato Domenica 3 Maggio alle ore 9.30 sempre dalla mitica ed assolataAscea Marina in Piazza Europa.
Il Trofeo giunto alla sua V edizione è consolidato come un MUST per tutti gli appassionati di Mountain Bike interessati al puro agonismo che competeranno sul percorso di 40 Km. della Granfondo contendendosi le maglie di campioni del prestigioso circuito “Giro della Campania Off Road”, rassegna di competizioni F.C.I. itinerante che comprende 12 Tappe in tutta la regione di cui la gara è la V e fondamentale per delineare le posizioni dei big bikers Campani.
Il comitato organizzatore di ASD Cilento MTB ha pensato come di consueto anche agli escursionisti che fuori dalle logiche agonistiche ma con spirito di puro godimento potranno cimentarsi sul percorso ridotto di 25 km. percorrendo parte del tracciato fianco a fianco con i big e godendo degli stessi impagabili scenari che Ascea Marina regala a chi esplora in sella alla propria bici da montagna i sentieri degli antichi filosofi di Elea, difatti la particolarità unica al mondo del Trofeo è il passaggio altamente simbolico dei ciclisti nelle rovine del Parco Archeologico di Elea-Velia patrimonio mondiale dell’umanità, non a caso la competizione è intitolata al filosofo Parmenide, capostipite dell’ontologia che ebbe i natali proprio a Velia di Ascea, antica Elea fondata dai Focei e lì nel IV sec. AC elaborò il proprio pensiero cambiando il modo di pensare dell’umanità come riportato da tutti i testi accademici. Il resto dei sentieri proposti tra salite mediamente impegnative in prevalenza sterrate con fondo duro è pura poesia per i partecipanti: macchia mediterranea in tutto il suo splendore primaverile, ulivi secolari, antiche rovine di civiltà altissime, passaggi suggestivi tra piccoli borghi, mulattiere di un tempo e non da ultimo sopratutto per chi arriverà fino in cima al Monte Carmelo in Catona ( già GPM del giro d’Italia ) viste mozzafiato a perdita d’occhio sul golfo di velia e sul mare nostrum con sublimi sfumature di colori dal verde smeraldo al blu intenso… solo chi ha provato può esprimere ciò che si prova!
Oltre alle emozioni che proveranno gli atleti dopo la partenza, in attesa dell’arrivo degli eroi in bici la Piazza Europa si animerà con attività entusiasmanti predisposte dall’organizzazione nell’area ospitalità:
– Spinning & Fitness Time by ASD Hyp Hop Gym – fronte del palco – Attività aperta a tutti gratuitamente
– Gymkana Bambini V edizione rassegna “Piccoli bikers crescono” area off Road Europa (competizione non agonistica dedicata ai bambini 6-12 anni )
– Stand espositivi bike & welness a cura dei supporters di ASD Cilento MTB ( Fruttalandia – Tuttosport – Ciclidea SAS – Scott – Brera Medical Tecnologies )
L’arrivo e le volate finali degli atleti saranno lo spettacolo finale per il pubblico presente che culminerà per i partecipanti con il ricco pasta party a cura del Ristorante Lido La Lucciola sulla sua celebre terrazza fronte mare e con la cerimonia di premiazione finale in cui si assegneranno gli onori ai vincitori……. tutto è pronto il countdown è lanciato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home