Attualità

Ascea, il TAR rigetta il ricorso del CORISA

Comunicato Stampa

21 Aprile 2015

Il comune di Ascea potrà gestire in maniera autonoma il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il Tar di Salerno ha rigettato il ricorso presentato dal Corisa 4 per chiedere l’annullamento del bando di gara datato 30.12.2014, con il quale il Comune di Ascea ha indetto una procedura di gara per l’affidamento nei prossimi tre anni del “servizio integrato di igiene urbana e servizi accessori”.

Nel ricorso veniva specificato che il Consorzio, difeso dall’avvocato Marcello Feola, gestisce il ciclo dei rifiuti per i Comuni dell’area cilentana, Ascea compreso, e il servizio è ancora in corso. Per cui doveva essere annullato il bando del comune di Ascea. Il tar invece ha rigettato il ricorso, dichiarandolo irricevibile per essere stato tardivamente notificato al comune, e, di fatto, è valido ed efficace il percorso avviato dall’amministrazione comunale.

Piena soddisfazione viene espressa dal sindaco Pietro D’Angiolillo. “Andremo avanti – dice – per dotare il nostro comune di un servizio efficiente e funzionale nell’interesse dei nostri cittadini”. Il comune ha approvato nel dicembre scorso uno schema di bando ed il capitolato speciale di appalto per l’affidamento della gestione del ciclo integrale dei rifiuti (raccolta, trasporto, spazzamento e trattamento dei rifiuti) a privati. “Questo passaggio – ribadisce il sindaco – ci consentirà di risparmiare circa 200 mila euro e di poter prevedere per il prossimo anno una riduzione della Tari”.

A spingere il comune di Ascea ad affidare a privati il ciclo dei rifiuti il caos creato negli ultimi anni dalla gestione commissariale. Nel mese di dicembre infatti era in discussione anche la proroga alla Yele. E lo stesso incarico di commissario del Corisa oggi riaffidato a Giuseppe Vitale era finito al centro delle polemiche.

“Una gran confusione, non più sostenibile. Noi siamo per la programmazione” dice il sindaco D’Angiolillo. “Siamo un comune costiero e dobbiamo programmare in tempo utile la gestione dei servizi, altrimenti ci ritroveremo in piena estate con i rifiuti a terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home