CENTOLA PALINURO. Continuano le novità per la manifestazione enogastronomica e culturale organizzata dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura è fissata per il prossimo primo maggio.
L’evento, che si svolgerà nel centro di Palinuro nel corso di una due giorni (sabato 25 e domenica 26 aprile) dedicata interamente alla tradizione enogastronomica e culinaria del territorio cilentano, vedrà la partecipazione di numerosi imprenditori, ristoratori, associazioni e produttori locali che, nei tanti stand espositivi messi a disposizione per l’occasione, presenteranno e faranno assaggiare le loro specialità.
Il direttore della manifestazione, Carlo Sacchi, infatti, ha pensato di allestire, in Piazza Virgilio, un salotto, trasmesso dall’emittente televisiva “Gw Television”, in cui, coinvolgendo imprenditori, associazioni, albergatori e pro loco, discutere su temi che interessano il Cilento.
Fra i temi che saranno affrontati, quello relativo alla viabilità stradale. Nello specifico, in occasione della manifestazione, sarà avanzata la proposta di chiedere il ritorno del famoso Palinuro Express, il treno che dal 2001 al 2005 ha condotto gratuitamente, da Milano al Cilento, i vacanzieri che avevano prenotato una vacanza di almeno una settimana in una struttura alberghiera del Salernitano.
Il treno, cancellato nel 2006, costituirebbe una risorsa fondamentale per lo sviluppo turistico di Palinuro e di tutto il Cilento.
Accanto al Palinuro Express, sarà inoltre affrontata la questione relativa all’estensione della linea ad alta velocità, che per il momento si ferma a Salerno, sino a Sapri, in maniera tale da consentire la viabilità nel Cilento, agevolandone e incrementandone il turismo.
Prenderanno parte all’evento anche le due fondazioni culturali che da rappresentano l’alta cultura nel territorio cilentano: la Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla, presieduta dal prof. Vincenzo Pepe e la “Fondazione Alario per Elea-Velia”, presieduta dall’avv. Marcello D’Aiuto.
Entrambi i presidenti delle associazioni parteciperanno attivamente al dibattito relativo ai problemi del territorio, illustrando, peraltro, quanto loro stessi stanno facendo, hanno fatto e faranno per lo sviluppo del Cilento.
Il prof. Vincenzo Pepe, porterà i video realizzati nel corso della manifestazione di Palinuro all’esposizione universale di Milano, dove sarà presente, in qualità di presidente della Fondazione “Giambattista Vico” con un suo stand a rappresentare il Cilento e a farne conoscere le eccellenze.
Fra le problematiche di cui si discuterà nel corso della manifestazione, non da ultima, quella delle enormi difficoltà incontrate dagli oleifici locali, produttori di un olio conosciuto in tutto il mondo, con lo smaltimento delle acque di vegetazione.
Prenderanno inoltre parte all’evento anche numerosi politici locali, i quali si pronunceranno in merito alle tematiche proposte.
Potrebbe interessarti anche
Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica
Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella
Ecco tutte le liste dei comuni al voto il 25 e il 26 maggio prossimi
Al via il concorso letterario gratuito “Voglio dirti grazie”: ecco come iscriversi
Ecco tutte le modalità di iscrizione al concorso letterario
Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO
"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"
Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO
Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini
Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare
Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO
Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti
Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati
Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati
Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati
Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati
Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati
Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati
Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati
Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati
Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso
Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre