Attualità

I prodotti dell’Expo di Milano presentati a Palinuro

Redazione Infocilento

15 Aprile 2015

Porto di Palinuro

CENTOLA PALINURO. Continuano le novità per la manifestazione enogastronomica e culturale organizzata dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura è fissata per il prossimo primo maggio.
L’evento, che si svolgerà nel centro di Palinuro nel corso di una due giorni (sabato 25 e domenica 26 aprile) dedicata interamente alla tradizione enogastronomica e culinaria del territorio cilentano, vedrà la partecipazione di numerosi imprenditori, ristoratori, associazioni e produttori locali che, nei tanti stand espositivi messi a disposizione per l’occasione, presenteranno e faranno assaggiare le loro specialità.
Il direttore della manifestazione, Carlo Sacchi, infatti, ha pensato di allestire, in Piazza Virgilio, un salotto, trasmesso dall’emittente televisiva “Gw Television”, in cui, coinvolgendo imprenditori, associazioni, albergatori e pro loco, discutere su temi che interessano il Cilento.
Fra i temi che saranno affrontati, quello relativo alla viabilità stradale. Nello specifico, in occasione della manifestazione, sarà avanzata la proposta di chiedere il ritorno del famoso Palinuro Express, il treno che dal 2001 al 2005 ha condotto gratuitamente, da Milano al Cilento, i vacanzieri che avevano prenotato una vacanza di almeno una settimana in una struttura alberghiera del Salernitano.
Il treno, cancellato nel 2006, costituirebbe una risorsa fondamentale per lo sviluppo turistico di Palinuro e di tutto il Cilento.
Accanto al Palinuro Express, sarà inoltre affrontata la questione relativa all’estensione della linea ad alta velocità, che per il momento si ferma a Salerno, sino a Sapri, in maniera tale da consentire la viabilità nel Cilento, agevolandone e incrementandone il turismo.
Prenderanno parte all’evento anche le due fondazioni culturali che da rappresentano l’alta cultura nel territorio cilentano: la Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla, presieduta dal prof. Vincenzo Pepe e la “Fondazione Alario per Elea-Velia”, presieduta dall’avv. Marcello D’Aiuto.
Entrambi i presidenti delle associazioni parteciperanno attivamente al dibattito relativo ai problemi del territorio, illustrando, peraltro, quanto loro stessi stanno facendo, hanno fatto e faranno per lo sviluppo del Cilento.
Il prof. Vincenzo Pepe, porterà i video realizzati nel corso della manifestazione di Palinuro all’esposizione universale di Milano, dove sarà presente, in qualità di presidente della Fondazione “Giambattista Vico” con un suo stand a rappresentare il Cilento e a farne conoscere le eccellenze.
Fra le problematiche di cui si discuterà nel corso della manifestazione, non da ultima, quella delle enormi difficoltà incontrate dagli oleifici locali, produttori di un olio conosciuto in tutto il mondo, con lo smaltimento delle acque di vegetazione.
Prenderanno inoltre parte all’evento anche numerosi politici locali, i quali si pronunceranno in merito alle tematiche proposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home