Attualità

Capaccio, accordo tra Comune, Ance e sindacati contro la disoccupazione

Comunicato Stampa

15 Aprile 2015

Questa mattina, presso Palazzo di Città, si è tenuta una riunione tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Italo Voza, il vicepresidente dell’Ance Angelo Grimaldi e i rappresentanti sindacali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, finalizzato alla definizione di un accordo quadro per la promozione sociale dell’occupazione in virtù della volontà espressa dall’amministrazione comunale Voza con la delibera di Giunta numero 315 del 10 luglio 2014.

Al fine di combattere la disoccupazione e favorire l’inserimento dei lavoratori, la Giunta ha approvato una delibera che prevede l’inserimento nei bandi di gara per l’appalto di lavori e di servizi, di una clausola sociale di promozione dell’occupazione delle persone con particolari difficoltà d’inserimento, e di lotta contro la disoccupazione. In tutti i bandi dell’ente dovrà essere inserita la clausola sociale “i concorrenti si impegnano al rispetto della clausola sociale mediante il reperimento di manodopera e maestranze locali, previa valutazione di idoneità alle mansioni, con priorità per i soggetti disoccupati o in cerca di prima occupazione che versano in particolari situazioni di disagio economico e sociale sulla base di elenchi resi disponibili dai servizi sociali del Comune in misura pari ad almeno il 50% dei lavoratori da impiegare”.

I rappresentanti sindacali hanno espresso interesse e soddisfazione per l’iniziativa dando, naturalmente, parere favorevole e dichiarandosi disponibili ad un percorso condiviso con l’Ance. Anche l’Ance si è mostrata molto interessata a un percorso innovativo che può diventare modello per altre amministrazioni locali.

«Tutto dovrà avvenire in piena trasparenza e attraverso un confronto condiviso da sindacati ed Ance. – ha affermato il sindaco Voza . – Da parte nostra, come Comune, siamo pronti a fornire tutto il supporto logistico e organizzativo che sarà necessario. La disoccupazione è un problema dilagante e il Comune deve fare la sua parte, utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione per aiutare i cittadini a inserirsi nel mondo del lavoro».

Il prossimo passaggio previsto è la sottoscrizione di un protocollo d’intesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home