Attualità

Studenti sapresi a scuola di libertà per ricordare il 70° anniversario della resistenza

Comunicato Stampa

14 Aprile 2015

Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

SAPRI. Nell’ambito delle iniziative rivolte al mondo della scuola in occasione del 70° anniversario della Liberazione e della Resistenza, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione generale per lo studente in collaborazione con la presidenza del Consiglio dei Ministri – e l’associazione culturale W.A.L.L.S., hanno programmato un’iniziativa formativa e artistica rivolta a nove scuole di eccellenza su tutto il territorio nazionale.
Il Ministero dell’istruzione ha inserito, tra le nove scuole, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri, per le sue iniziative, negli ultimi anni, in tema di promozione delle idee di libertà e di democrazia, e riconoscendo il grande valore che ha avuto sul territorio saprese la manifestazione di street art “Oltre il Muro” negli ultimi tre anni.
Il progetto prevede un laboratorio artistico condotto dallo street artist Nemo’s, il cui tema sarà il 25 aprile, e una riflessione sulle fasi storiche legate all’impegno collettivo dei gruppi di resistenza per la liberazione del Paese, nonché sul tema “Il coraggio di…” e le nuove Resistenze di oggi.

L’intervento artistico si svolgerà nella sede di via Kennedy da giovedì 16 aprile a giovedì 23 aprile. La durata del progetto sarà di 7 giorni, divisi in tre giornate dedicate all’ideazione partecipata con gli studenti e quattro alla realizzazione anch’essa collettiva dell’opera finale dipinta su un muro esterno dell’edificio. Al progetto parteciperanno quindici alunni selezionati dall’Istituto stesso.

L’intervento sarà curato dall’artista Nemo’s e dall’associazione culturale Incipit. I lavori saranno avviati dall’incontro di giovedì 16 aprile alle 9:30 a cui parteciperanno gli studenti selezionati, il prof. Corrado Limongi, il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, i membri dell’Associazione “Incipit “ Antonio Oriente e Lorenzo Latella, e l’artista Nemo’s.
L’istituto, durante lo svolgimento della esecuzione, potrà essere visitato per permettere a tutti i cittadini (famiglie, amici e tutti gli interessati) di assistere in diretta alla realizzazione dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home