AGROPOLI. Giovedì 16 aprile 2015, alle ore 9.30, gli alunni della Scuola Primaria Gino Landolfi con i loro insegnanti, il Dirigente Scolastico e i rappresentanti del Comune di Agropoli accoglieranno gli alunni delle classi V A e V B dell’Istituto Comprensivo di Avigliano (PZ) per l’evento conclusivo del Progetto di Gemellaggio “Accogliamoci”.
Il progetto, della durata di tre anni scolastici, si è basato sul recupero e sulla valorizzazione della corrispondenza epistolare ovvero sullo scambio di lettere scritte a mano con carta e penna, una vera rarità nell’era digitale.
Gli alunni di Avigliano insieme ai loro docenti e al Dirigente Scolastico saranno accompagnati in una suggestiva passeggiata lungo le vie di Agropoli alla scoperta dei luoghi più ricchi di storia e di fascino: il borgo antico, il castello aragonese, il Palazzo Civico delle Arti, il porto turistico. Nel pomeriggio, invece, saranno accompagnati alla scoperta del sito archeologico di Paestum.
Sarà presente all’evento il Dirigente dell’USR Campania Ambito Territoriale di Salerno, Dott. Renato Pagliara.
L’accoglienza della scuola di Avigliano è stata resa speciale dal generoso contributo del Comune di Agropoli e dalla fattiva ed encomiabile collaborazione dell’Assessore all’Identità Culturale Francesco Crispino grazie a cui gli ospiti avranno l’opportunità di degustare piatti tipici della nostra tradizione.
Potrebbe interessarti anche
Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna
“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente
Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani
Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia
Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa
Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme
Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti
Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta
Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele
Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile
Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari
Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto
Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi
Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide
L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio
Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve
La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza
Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani
Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni
Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza
È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro
Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber
Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione