Attualità

La Madonna di Casaletto Spartano? La risposta degli esperti tra scienza, fede e…politica

Redazione Infocilento

12 Aprile 2015

A Casaletto Spartano una roccia in seguito ai fenomeni erosivi di vario tipo ha assunto la forma di una Madonna, vista da lontano. Il fatto ha suscitato curiosità e interesse richiamando visitatori.

La forma della roccia, in effetti, richiama quella con la quale è raffigurata a volte la Madonna. Nulla di paranormale, però, come spiega Franco Ortolani, docente di geologia presso l’Università Federico II.
“Si vede che l’ammasso roccioso calcareo nel quale la natura ha scolpito la forma è interessato da una stratificazione (indicata con le linee gialle tratteggiate) e da varie fratture (rappresentate con la linea rossa tratteggiata) che isolano blocchi di diverse dimensioni e forme allungate sub verticalmente.
L’erosione della roccia avvenuta in millenni ha causato il distacco di blocchi di varia dimensione fino a scolpire naturalmente le forme attuali. Tra queste forme spicca quella che assomiglia alla Madonna.
Anche in altre zone gli effetti dell’erosione della roccia hanno scolpito forme varie come ad esempio il famoso orso di fronte all’Arcipelago della Maddalena in Sardegna.

“Questa la spiegazione scientifica”, sottolinea Orolani che poi aggiunge ironicamente: “Si può discutere sul come e perché proprio a Casaletto Spartano la natura si sia sbizzarrita a scolpire la roccia. Può anche darsi che sia un importante segnale per gli amministratori pubblici del Cilento: forse lassù qualcuno ama il Cilento più di molti amministratori? Può essere una sollecitazione ad amare di più e a tutelare e valorizzare adeguatamente l’immenso patrimonio naturale che arricchisce il territorio cilentano? Mi piace pensare che questo sia il “significato”!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home