Attualità

Capaccio, consuntivo del Consiglio comunale di venerdì 10 aprile

Comunicato Stampa

11 Aprile 2015

Panorama di Capaccio Paestum

durante la riunione del Consiglio comunale di Capaccio, svoltasi venerdì 10 aprile, sono stati approvati diversi, importanti, punti all’ordine del giorno.  In relazione all’esondazione del Fiume Sele, il Consiglio ha approvato una delibera con la quale invita la Regione Campania “a procedere celermente alla liquidazione dei danni causati dalla mancata manutenzione del reticolo idrografico secondo le linee guida di cui alla delibera di Giunta Regionale numero 410 del 25 marzo 2010, dando atto che il Comune di Capaccio ha già avviato ogni relativa procedura di competenza per gli anni 2014 e 2015”.

A seguito dell’approvazione, da parte della Regione Campania, dello schema di protocollo d’intesa con il Comune di Capaccio per la realizzazione di opere di urbanizzazione del polo agroalimentare, con finanziamento a carico della Regione, è stato riapprovato (passaggio previsto per legge) il contratto di compravendita tra Consorzio Ortofrutticolo di Paestum e Comune di Capaccio, per la cifra simbolica di un euro, del terreno in località Feudo-La Pila, sul quale sorgerà il polo agroalimentare.

Il Consiglio ha proceduto ad eleggere due nuovi componenti (in sostituzione di altrettanti venuti meno) nella Commissione Comunale per le Pari Opportunità tra uomo e donna. Le due signore elette sono Angela Abrunzo e Laura Filomena Russo.

Riguardo al Regolamento di Polizia Urbana per il decoro della Città e la sicurezza dei cittadini, il Consiglio ha approvato la modifica dell’articolo 28, comma 1, spostando da mezzanotte alle due l’orario entro il quale sarà possibile produrre “emissioni sonore”: Ovunque si svolgano pubblici spettacoli o trattenimenti, tanto in luogo pubblico quanto in luogo aperto al pubblico o privato, non è consentito che le emissioni sonore possano essere udite all’esterno tra le ore 02 e le ore 08. In ogni caso, nel rispetto delle vigenti normative in materia di inquinamento acustico, non è consentito superare all’esterno dell’area ove si svolgano tali intrattenimenti musicali le emissioni previste a seconda della zonizzazione determinata dagli appositi regolamenti vigenti”.

E’ importante sottolineare che nel corso della seduta sono stati anche approvato il “Regolamento di Polizia Mortuaria” e la modifica ed integrazione del “Regolamento Comunale di Igiene, sanità e tutela ambientale che erano ormai” che non venivano aggiornati rispettivamente dal 1996 e dal 1984.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home