Attualità

Agropoli, si è riunito il comitato civico “Pro Trentova”

Arturo Calabrese

11 Aprile 2015

Agropoli. Si è riunito venerdì 10 aprile, presso l’Oratorio Giovanni Paolo II, il comitato civico per la difesa di Trentova. «L’acquisizione di Trentova da parte del comune sarà a beneficio di pochi e non del popolo, per questo diciamo no all’acquisto dell’area e a qualsiasi speculazione». Questo il messaggio da alcuni gruppi di cittadini che hanno a cuore le sorti di uno dei luoghi più magici e affascinanti di Agropoli. Presente anche Giuseppe Tarallo, ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che non usa mezzi termini: “Il piano preliminare non ci convince – dice – ho chiesto un incontro  pubblico all’amministrazione per aver lumi sul progetto. Ci sono problemi seri e abilmente camuffati: sembra che non cambi niente, ma l’impatto ambientale c’è! La soluzione migliore è un incontro pubblico nel quale confrontarsi. Questo progetto – conclude – è da osteggiare con tutte le forze perché vengono meno i criteri di tutela di quell’area”.

Favorevole, invece, Legambiente. “La nostra associazione che si è opposta negli ultimi trent’anni ai vari progetti di villaggi turistici presentati nell’area – spiega Del Duca – non può che apprezzare la svolta che l’acquisizione pubblica dell’area potrà comportare per la tutela di Tresino e Trentova.
Il nostro impegno sarà anche indirizzato al coinvolgimento nella gestione di Tresino dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, come ulteriore garante della compatibilità degli interventi con la tutela dell’area. Comunque la nostra vigilanza non verrà certo meno perché non sempre dal pubblico sono arrivati progetti rispettosi dell’ambiente e per questo abbiamo sostenuto la nascita di un comitato che vigili sugli interventi sull’area e che interloquisca con gli Enti competenti.
L’intento è quello di lasciarsi alle spalle gli anni dello scontro tra ambientalisti e finti “valorizzatori dell’area” e di avviare invece una stagione di collaborazione su idee e proposte compatibili con la tutela dell’integrità paesaggistica ed ambientale di Tresino e dell’importanza che essa ha per gli agropolesi tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home