Attualità

Ad Agropoli si discute di salute, nutrizione e turismo

Redazione Infocilento

11 Aprile 2015

La Conferenza Episcopale Campana, unita a tutti i Presbiteri e al Popolo di Dio della Regione, ha scelto, dal Settembre 2014 al Settembre 2015, di tenere vivo l’impegno, concreto e vigile, a sentirsi tutti: “Chiamati a custodire il Creato: la vita e il Bene Comune”; Aprendosi con letizia alla collaborazione di tutte le forze che amano il Creato, l’opera eloquente di Dio che parla all’uomo, di tutti i luoghi e di ogni epoca, di Vita e di Sviluppo. Si intende, perciò, durante questo anno, accendere in Campania, oltre quello di Aversa, quattro punti di Luce e di Speranza: Agropoli (Vallo della Lucania), Sessa Aurunca, Pozzuoli e Acerra.
Il primo convegno si tiene ad Agropoli, nella Diocesi di Vallo della Lucania, Sabato 11 aprile 2015, alle ore 16.30. Il tema scelto per questo primo momento di riflessione è Nuovi stili di vita: salute, nutrizione, turismo. All’incontro prenderanno parte S.E. Mons Ciro Miniero della Diocesi di Vallo della Lucania, il direttore del Parco del Cilento Angelo De Vita, S.E. Mons. Giovanni D’Alise della Diocesi di Caserta, Vito Amendolara Presidente Osservatorio Dieta Mediterranea, Rosanna Romano dirigente generale Politiche Sociali, Pari Opportunità e Tempo Libero della Regione Campania, Marina Cipriani direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Don Alberto Bernardi Direttore della Diocesi di Treviso e il moderatore Don Valeriano Pomari.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

Il soggetto è stato trovato in possesso di cocaina e un bilancino di precisione

Padula: l’amministrazione comunale aderisce all’Associazione Beni Patrimonio Mondiale per promuovere il territorio

L’organizzazione conta attualmente 52 enti, tra comuni, regioni, città metropolitane, comunità montane e fondazioni, che gestiscono siti iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale

Licusati, “Premio Luigi Celia”: studenti vincono un tablet e lo donano alla compagna diversamente abile

Il tema di questa edizione è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui i bambini hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali

Roccadaspide piange Luca Minella: questa mattina l’ultimo commosso saluto | VIDEO

Per lui palloncini bianchi, cartelloni e un lunghissimo corteo partito dalla sua casa di via Pedaline Fonte e giunto fino in Chiesa

Treni: al via i lavori di potenziamento infrastrutturale, possibili disagi alla circolazione. Ecco le info utili per i pendolari

A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia – Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza – Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di potenziamento infrastrutturale

Ospedale di Eboli: bando per due unità infermieristiche di emodinamica, insorge la Cisl Fp Salerno

La CISL FP Salerno, interviene con fermezza sulla gestione approssimativa della Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Eboli, che chiude gli occhi dinanzi alla carenza cronica di personale infermieristico

Licusati: ladri tentano un furto in una tabaccheria e poi si danno alla fuga su un’auto rubata

Alcuni residenti insospettiti dai rumori che provenivano dall'attività commerciale hanno cercato di capire cosa stesse succedendo

Agropoli, lavori a San Francesco: oggi sopralluogo

Questa mattina verifiche sui lavori eseguiti a San Francesco. Sul caso continua la discussione, ma gli interventi erano autorizzati

Torna alla home