Attualità

Capaccio, al via le verifiche per l’illuminazione del Castello

Comunicato Stampa

8 Aprile 2015

Il castello di Capaccio, che dall’alto del Monte Calpazio domina la pianura di Paestum, potrebbe essere presto illuminato di notte, come anche la Torre orologio, monumento simbolo del centro storico. L’iniziativa nasce da un’intesa tra l’assessorato ai Lavori pubblici del Comune e la Dervit spa, società che ha in appalto l’impianto di pubblica illuminazione della città di Capaccio. La Dervit si è impegnata ad illuminare i due monumenti a proprie spese e anche a realizzare la scala e l’impianto d’illuminazione all’interno della Torre Orologio, che ad oggi è inesistente. Perché ciò sia possibile, tuttavia, bisognerà, soprattutto per il castello, sentire il parere della Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici e verificare se sia possibile portare la corrente fino a quel punto.

Continua l’annunciata riqualificazione del centro storico, per il quale è già pronto un articolato progetto, elaborato dall’Area IV, Pianificazione e Tutela del territorio, che sarà candidato a finanziamento e che in parte si inizierà a realizzare con fondi comunali. «Il castello di Capaccio, in cui avvenne la famosa congiura dei baroni contro Federico II di Svevia, è un simbolo della nostra Città, come anche la Torre Orologio che si erge nel cuore del centro storico. – afferma il vicesindaco Nicola Ragni – Per questo, di concerto con la Dervit, che si è impegnata ad assumersene l’onere economico, abbiamo pensato di illuminare, di notte, entrambi i monumenti, come già avviene per i templi di Paestum e il santuario della Madonna del Granato». «La nostra città è ricca di monumenti che ci consentono di ripercorrerne la storia dalla fondazione di Poseidonia. – afferma il sindaco Italo Voza – Il castello e la torre civica sono un simbolo di questa storia e vanno valorizzati. L’obiettivo, naturalmente, resta quello di portare a compimento l’intero progetto di riqualificazione del centro storico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home