Attualità

MEETING DEL MARE ’15: Stato Sociale e VERDENA i primi due nomi

Redazione Infocilento

7 Aprile 2015

La diciannovesima edizione di una delle manifestazioni culturali e musicali più importanti del Sud Italia, il Meeting del Mare, sembra preannunciare un inizio d’estate scoppiettante. Gli organizzatori del Meeting hanno, infatti, ufficializzato i primi due artisti che si esibiranno sul palco di Marina di Camerota.
Nella penultima sera dell’evento, il 6 giugno 2015, ad aizzare la folla ci sarà la band indie de “Lo Stato Sociale”. Il gruppo bolognese nato nel 2009 e capitanato da Logo Guenzi è ormai saldamente una delle band più amate dai giovani. Ha all’attivo due album (Turisti della democrazia, 2012; L’Italia peggiore, 2014) ed è la punta di diamante di Garrincha dischi. Lo Stato Sociale ha ricevuto, con il primo album, la targa giovani MEI e il premio SIAE come “miglior giovane talento dell’anno”.
Il singolo C’eravamo tanto sbagliati, pubblicato nell’aprile 2014, si posiziona subito in cima alla classifica dei brani più venduti su ITunes, addirittura davanti ad Happy di P. Williams.

Ancor più scoppiettante sarà la serata del 5 Giugno. Da pochi minuti è stata, infatti, ufficializzata la presenza sul palco dei VERDENA, gruppo alternative rock costituitosi negli anni Novanta. Tra ritmi psichedelici e shoegaze, il gruppo bergamasco porterà alla folla del Meeting gli ultimi brani dell’album da poco uscito: Endkadenz.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home