Castelnuovo. “Legalità e sicurezza nel Cilento”, questo il tema dell’incontro promosso dalla Fondazione Vassallo presso l’istituto “Ancel Keys” di Castelnuovo. Il convegno è organizzato con la collaborazione del comune cilentano guidato da Eros Lamaida. L’appuntamento è per sabato 11 aprile alle 10:30. Molti i relatori che interverranno: oltre a Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e al primo cittadino di Castelnuovo, il Colonnello Riccardo Piermarini, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno; don Tonino Palmese, referente di “Libera contro le Mafie” per la regione Campania; Pino Palmieri, sindaco di Roscigno; Maria Masella, dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys; Dario Barbirotti, consigliere Regione Campania. A moderare l’incontro sarà il giornalista Antonio Vuolo. “Al centro del nostro incontro e del dibattito con i relatori – spiega Dario Vassallo – ci sarà il binomio legalità – sicurezza, due temi che, a nostro parere, non devono essere trattati in maniera disgiunta in quanto rappresentano la totalità di un percorso trasparente e condiviso che coinvolge l’etica comportamentale del singolo individuo e l’intera società nella sua dimensione civica. La sicurezza, oggettiva e partecipata, e la legalità in un territorio sono valori di fondamentale importanza: la criminalità, come spesso ci è stato spiegato anche in altri convegni da illustri relatori, si radica ovunque ci sia possibilità di sviluppo e ne drena le risorse trasformando ogni tentativo di crescita in arricchimento illecito e innumerevoli disagi per i cittadini”. Continua l’impegno della fondazione intitolata al sindaco ucciso nel settembre del 2010, un impegno concreto sul territorio contro ogni tipo di illegalità. I destinatari primari delle sue attività sono i giovani, quei giovani che saranno gli adulti del domani e che vengono indirizzati sulle vie della legalità. Quelle vie che Angelo Vassallo ha sempre battuto.
Potrebbe interessarti anche
Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso
Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo
Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario
Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»
L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi
Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca
Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza
L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano
I sindaci cilentani chiedono di includere Capri tra le tratte del Metrò del Mare
Formalizzata richiesta alla Regione Campania
Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato
L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500
Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione
Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]
Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena
Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve
A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita
L’assemblea per l’elezione del direttivo è prevista per lunedì 18 agosto
Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai
Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18
Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga
E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli