Attualità

Paestum, il 13 e 14 aprile ritorna “Le strade della mozzarella”

Comunicato Stampa

6 Aprile 2015

Le Strade della mozzarella 2015, dopo  le tappe di Parigi, Ginevra e Londra si chiudono a Paestum, protagonista la ristorazione d’autore ed i prodotti d’eccellenza che raccontano il Made in Italy di qualità.
Sarà “un viaggio essenziale” il tema del congresso di cucina d’autore dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP ed ai grandi prodotti italiani. Attenzione che si andrà a concentrare sulla digeribilità, la salute, la concentrazione dei sapori, la valorizzazione delle materie prime ed i pensieri moderni. Trentadue interventi congressuali per altrettanti prestigiosi chef da tutta Europa interverranno con una loro lezione, moderati da importanti firme della critica gastronomica internazionale. Saranno gli chef Pino Cuttaia e Massimo Bottura ad aprire e chiudere i lavori dell’ottava edizione di LSDM. Tra gli eventi di enogastronomia più attesi e seguiti dell’anno, Le Strade della Mozzarella si conferma un appuntamento di confronto e dialogo sull’alta cucina che interpreta ed indaga le frontiere di uno dei formaggi più amati al mondo. Un grande focus dedicato al distretto gastronomico più conosciuto al mondo che vedrà tra i protagonisti anche la pasta di Gragnano, la pizza napoletana, i grandi pomodori campani, tutto un mondo gastronomico che ruoterà attorno alla  Mozzarella DOP. Il “Taste Club”, pensato con grande attenzione all’ambiente utilizzando innovativi materiali di allestimento, ospiterà un ampio approfondimento sull’olio extravergine d’oliva e, per la prima volta, vedrà la presenza anche degli altri grandi formaggi italiani a marchio DOP e IGP. Grande attesa sarà riservata per la sessione dedicata alla pizza napoletana che aprirà i lavori di martedì 14 aprile e che sarà anche il tema della serata conclusiva all’Oleandri Resort. Ospite d’eccezione per tutta l’edizione lo Champagne Bruno Paillard che impegnerà i calici di ogni brindisi. Le relazioni degli chef possono essere seguite tutte in maniera gratuita previa richiesta di accredito attraverso il sito internet dell’evento. L’intero progetto de Le Strade della Mozzarella ed il relativo congresso di Paestum è organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e si svolgerà negli ambienti curati e funzionali del Savoy Beach Hotel di Paestum.

LUNEDI 13 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.45 Saluti Domenico Raimondo, Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP
11.00 Pino Cuttaia modera Enzo Vizzari
12.00 Niko Romito modera Marco Bolasco
13.00 Giuliano Baldessari modera Enzo Vizzari
14.00 Emanuele Scarello modera Paolo Marchi
15.00 Pausa
16.00 Heinz Beck modera Fiammetta Fadda
17.00 Ciccio Sultano modera Luigi Cremona
18.00 Sang Hoon Degeimbre modera Maria Canabal
19.00 Jaques Genin modera Eleonora Cozzella

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

12.00 Cristina Bowerman modera Antonio Scuteri
14.00 Ernesto Iaccarino modera Guido Barendson
16.00 Oliver Glowig  modera Luigi Cremona
18.00 Rosanna Marziale modera Stefano Caffarri

Sala Rock and White

13.00 Igles Corelli modera Fiammetta Fadda
15.00 Mattias Perdomo modera Claudio Sacco
17.00 Luigi Taglienti modera Alberto Cauzzi
19.00 Bo Bech modera Mattias Kroon

Sala Looking for White

17h30 “Noblesse oblige” Champagne Bruno Paillard e mozzarella di bufala campana dop,con Alice Paillard e Luciano Pignataro, solo su invito

MARTEDÌ 14 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.00 “Pizza napoletana, integrale o integralisti” modera Luciano Pignataro
11.00 “Siamo tutti camerieri”, associazione “noi di sala” modera Paolo Marchi
12.00 Christian Puglisi modera Mattias Kroon
13.00 Salvatore Tassa modera Guido Barendson
14.00 Roberto Petza modera Marco Bolasco
15.00 Pausa
16.00 Paco Morales modera Angela Barusi
17.00 Kobe Desramaults modera Maria Canabal
18.00 Piergiorgio Parini modera Eleonora Cozzella
19.00 Massimo Bottura modera Fiammetta Fadda

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

11.00 Francesco Sposito modera Enzo Vizzari
13.00 Francesco Apreda modera Lorenza Fumelli
15.00 Christian e Manuel Costardi modera Enzo Vizzari
17.00 Riccardo Camanini modera Andrea Petrini

Sala Rock and White

12.00 Giovanni Passerini modera Alberto Cauzzi
14.00 Mariannna Vitale modera Stefano Caffarri
16.00 Roberto Flore, Nordic food lab modera Paolo Marchi
18.00 Cristian Torsiello modera Luigi Cremona

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Roccadaspide, tentato furto alle Poste: ladri scavano buco al piano terra

Dai rilievi effettuati è emerso che una banda di ladri ha scavato un buco al piano terreno per entrare nell’ufficio e tentare di portare via la cassaforte

Vallo, caos al Pronto Soccorso. Interviene il Nursind: “Quello che è accaduto è vergognoso, l’ASL intervenga”

«Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento»

Agropoli: Mutalipassi firma ordinanza per deroga limite emissioni sonore

Esteso orario per trattenimenti musicali fino a settembre

Eboli, colpo in un bar: in azione la banda del flex

Secondo colpo in meno di un anno. Rabbia del titolare e dei residenti. Indagano le forze dell’ordine

Torna alla home