Su iniziativa della Provincia di Salerno, si è svolto ieri a Palazzo S.Agostino un tavolo tecnico che ha visto la partecipazione del Consigliere delegato all’Ambiente Mimmo Volpe, del Direttore Generale Bruno Di Nesta, del Direttore Generale di Ecoambiente Salerno e del Commissario liquidatore del Consorzio Salerno4. Al centro dell’incontro, la preoccupazionec dei dipendenti del Corisa4 per il proprio futuro lavorativo, anche in considerazione del fatto che gli stessi dipendenti hanno ormai diverse mensilità di salario arretrate.
Gli intervenuti hanno, infatti, convenuto sull’esigenza di riattivare l’impianto di selezione di Casalvelino/Vallo Scalo, attualmente chiuso, in modo di ottimizzare il ciclo di trattamento dei rifiuti, nel segmento interessato, e di assicurare in questo modo l’utilizzo del personale del Corisa4, tale da garantire ai dipendenti del Consorzio una continuità di reddito.
L’Amministrazione Canfora, dunque, è riuscita a mettere intorno ad un tavolo e far dialogare due soggetti, Ecoambiente e Corisa4, che da troppo tempo non dialogavano, penalizzando i lavoratori.
L’incontro si è concluso con l’espressa richiesta della Provincia, ad Ecoambiente e Corisa4, di presentare entro il 10.04.2015 una proposta concreta per la riattivazione del predetto impianto.
Potrebbe interessarti anche
Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna
A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo
Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi
Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano
Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità
Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato
Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate
Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”
Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale
Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio
Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro
L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri
Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari
Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero
Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore
Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri
Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua
Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto
Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale
L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura
Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato
Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus