Bonificata la scogliera che affaccia sulla splendida spiaggia della Calanca, attraversata dal sentiero della Cavallara, amato dagli appassionati del trekking e dalla gente del luogo. Uno dei punti panoramici piu belli del Cilento era stato preso di mira da qualche sconsiderato che aveva sversato rifiuti in maniera incontrollata. Questa mattina, sono intervenuti gli operai del comune di Camerota, coordinati dall’Ufficio Ambiente, per eseguire la rimozione dei numerosi rifiuti abbandonati. Un lavoro non semplice che ha richiesto diverse ore di lavoro. Sul posto presente anche il consigliere delegato all’Ambiente, Ciro Troccoli che ha cosi commentato: “Si continua a lavorare incessantemente per garantire la riqualificazione e la tutela del territorio. Nei prossimi giorni eseguiremo altri interventi in zone segnalateci da cittadini attenti alla protezione del nostro splendido patrimonio ambientale e naturalistico.”. Nel corso della bonifica sono stati rinvenuti anche dei materiali che potrebbeero far risalire ai responsabili dello sversamento abusivo. ” C’è un’attività di indagine della Polizia Locale, ha spiegato Troccoli, e speriamo che alcuni oggetti ritrovati possano permetterci di individuare questi delinquenti”. Proseguono, nel frattempo, anche gli interventi di pulizia del territorio programmati in vista della Pasqua. “Stamane sono iniziati- ha evidenziato il consigliere- anche i lavori di rimozione del fango che aveva ihvaso il viale Pietro Troccoli in occasione delle mareggiate e del maltempo di febbraio scorso”. In ultimo un appello ai cittadini: “Continuate a segnalare eventuali abbandoni di rifiuti, o altre emergenze ambientali”.
Potrebbe interessarti anche
Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi
L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino
Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via
Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato
Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea
Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia
Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville
Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]
Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito
Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato
Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne
Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione
Incendio in località Crocicchie di Agropoli: operazioni di spegnimento in corso
Vigili del fuoco al lavoro
Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito
Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga
Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto
Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021
Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona
Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca
Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame
Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"
Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno
Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo