Attualità

Sanità: nuove apparecchiature per gli ospedali salernitani.

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Ospedale

Il direttore generale dell’Asl, Antonio Squillante, nel corso della seduta deliberativa di ieri ha varato l’acquisizione di ulteriori apparecchiature elettromedicali da destinare ai diversi Presidi ospedalieri dell’Asl Salerno, finalizzati al progressivo rinnovo del parco tecnologico aziendale. Le attrezzature per le quali è stata deliberata l’acquisizione a cui farà seguito una procedura di gara, per un importo complessivo a base d’asta di circa 2 milioni di euro, sono: 3 trocostratigrafi per le unità ospedaliere di Radiologia degli ospedali di Roccadaspide, Sapri e Vallo della Lucania; 12 apparecchi per anestesia (5 per l’ospedale di Battipaglia, 2 per Nocera, 1 per Oliveto Citra, 1 per Vallo della Lucania, 1 per Eboli e 2 per Polla), 7 autoclavi per i blocchi operatori (2 a Nocera, 1 a Eboli, 1 a Oliveto, 1 a Polla, 1 a Sapri e 1 a Vallo), 4 microscopi operatori per le unità ospedaliere di Oculistica degli ospedali di Polla, Eboli, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania

Il direttore Squillante in merito dichiara: “La costante attenzione sull’andamento del bilancio aziendale di questa Direzione ha consentito di liberare risorse per continuare nell’azione di approvvigionamento di importanti apparecchiature elettromedicali per tutti i Presidi Ospedalieri dell’Azienda. In questo modo stiamo garantendo ai cittadini utenti risposte sempre più adeguate sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. E’ di tutta evidenza che i conti della nostra Azienda già dall’anno 2013 sono positivi, dopo aver azzerato i debiti, siamo riusciti a chiudere anche il 2014 con un utile di bilancio che ci sta consentendo di realizzare innumerevoli investimenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home