Cronaca

Sapri: ammalati chiedono intervento dei Nas all’ospedale

Redazione Infocilento

30 Marzo 2015

SAPRI. Con una lettera indirizzata ai carabinieri, alla guardia di finanza, al direttore sanitario dell’ospedale, al tribunale del malato, al presidente di Cittadinanzattiva, al Prefetto, alla Procura della Repubblica, al piano di zona S9 e ai sindaci del comprensorio, per chiedere “un intervento immediato dei Carabinieri dei Nas al nosocomio dell’Immacolata per controllare la qualita’ dei pasti somministrati loro”.

Questo il contenuto della missiva:

Da moltissimo tempo le lamentele già precedentemente segnalate dallo Spi Cgil di Sapri non hanno portato a nessuna soluzione, infatti la raccolta di 7000 firme e comunicati vari ai giornali ed agli organi competenti non hanno sortito nessun risultato positivo, se non la dichiarazione dei Nas sul pranzo somministrato agli ammalati che non presentava anomalie e tutto era pulito: ci si riferiva allo stato di pulizia ma non alla qualita’ del cibo;

gli ammalati si lamentavano della scarsa qualita’ dei pasti e la immangiabilita’ di pietanze che continuano ad essere una schifezza.
Le anomalie segnalate riguardano i pasti immangiabili:
Pasta cruda e alcune volte scotta
Patate crude incommestibili
Riso crudo immangiabile
Insalata poco commestibile
Frutta (esempio mele) non mature immangiabili
Lo Spi Cgil chiede un intervento immediato a tutti gli organi in indirizzo affinche’ si risolva il problema. Il nostro e’ un diritto sociale dove tutto e’ pagato da noi cittadini ma il servizio continua ad essere dispendioso e carente, nei regimi di democrazia e’ lecito che i cittadini sappiano quanto costa un pasto per posto letto.
Siamo arrivati al paradosso che molte famiglie sono costrette a portare il cibo da casa perche’ la direzione e chi governa il servizio e’ disattenta anche a far preparare prodotti alimentari che tengano presente le patologie degli ammalati.
Non si puo’ rispondere ad un ammalato che ha il diabete conclamato che “Questo pasto e’ stato preparato”.
Siamo alla disattenzione verso chi soffre.
Basta ricordare che a distanza di anni non si riesce a comperare per poche migliaia di euro un ecografo transrettale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home