Attualità

2 Giugno, festa della Repubblica. Tante le cerimonie che si sono svolte in moltissime piazze del Cilento

Il 2 giugno si è celebrata la festa della repubblica e sono state tante le manifestazioni che sono state organizzate in diverse piazze dei comuni cilentani

Redazione Infocilento

3 Giugno 2024

Il 2 giugno si è celebrata la festa della repubblica e sono state tante le manifestazioni che sono state organizzate in diverse piazze dei comuni cilentani.

A Eboli, si è tenuta la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti e cerimonia solenne in piazza della Repubblica alla presenza delle più alte cariche politiche e militari.

Ad Agropoli tradizionale corteo dal municipio al monumento ai caduti: quest’anno ricorrevano i 100 anni dalla sua realizzazione. Alla presenza di autorità civili e militari, dopo l’alzabandiera, il sindaco Roberto Mutalipassi è intervenuto ricordando l’importanza di questa data. Al termine degli interventi sono state consegnate delle pergamene agli iscritti all’associazione carabinieri in congedo che si sono distinti nelle loro attività.

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica, organizzate dall’amministrazione di Vallo della Lucania, invece, si sono tenute in “Piazza Vittorio Emanuele” alla presenza del sindaco Antonio Sansone. La cerimonia si è svolta con la posa di una corona sul monumento dedicato ai caduti.

Un corteo composto dalle autorità civili e militari e dai giovani alunni dell’Istituto scolastico “Teodoro Gaza” ha attraversato il lungomare “Marconi” di Scario per poi giungere al monumento dei caduti dove, con la deposizione di una corona di alloro benedetta dal Parroco Don Agnello Forte, hanno preso il via le attività celebrative della Festa della Repubblica. Ad essere protagonisti della giornata sono stati dapprima i bambini dell’Istituto scolastico e a seguire il Piccolo coro di voci bianche “Cino Tortorella” dell’Accademia Nazionale Eleatica.

Anche a San Giovanni a Piro, diversi spunti di riflessione sono arrivati dalle autorità civili e militari presenti e dal Sindaco Ferdinando Palazzo che ha sottolineato i valori e i principi che sono alla base della festa della Repubblica.

Solenne cerimoniale anche a Castellabate con il corteo che è partito da Piazza Matarazzo per arrivare in Piazza Lucia dove si è tenuto il consueto cerimoniale dell’alzabandiera alla presenza delle autorità locali e della delegazione AMNNI di Santa Maria di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home