Attualità

2 Giugno, festa della Repubblica. Tante le cerimonie che si sono svolte in moltissime piazze del Cilento

Il 2 giugno si è celebrata la festa della repubblica e sono state tante le manifestazioni che sono state organizzate in diverse piazze dei comuni cilentani

Redazione Infocilento

3 Giugno 2024

Il 2 giugno si è celebrata la festa della repubblica e sono state tante le manifestazioni che sono state organizzate in diverse piazze dei comuni cilentani.

A Eboli, si è tenuta la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti e cerimonia solenne in piazza della Repubblica alla presenza delle più alte cariche politiche e militari.

Ad Agropoli tradizionale corteo dal municipio al monumento ai caduti: quest’anno ricorrevano i 100 anni dalla sua realizzazione. Alla presenza di autorità civili e militari, dopo l’alzabandiera, il sindaco Roberto Mutalipassi è intervenuto ricordando l’importanza di questa data. Al termine degli interventi sono state consegnate delle pergamene agli iscritti all’associazione carabinieri in congedo che si sono distinti nelle loro attività.

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica, organizzate dall’amministrazione di Vallo della Lucania, invece, si sono tenute in “Piazza Vittorio Emanuele” alla presenza del sindaco Antonio Sansone. La cerimonia si è svolta con la posa di una corona sul monumento dedicato ai caduti.

Un corteo composto dalle autorità civili e militari e dai giovani alunni dell’Istituto scolastico “Teodoro Gaza” ha attraversato il lungomare “Marconi” di Scario per poi giungere al monumento dei caduti dove, con la deposizione di una corona di alloro benedetta dal Parroco Don Agnello Forte, hanno preso il via le attività celebrative della Festa della Repubblica. Ad essere protagonisti della giornata sono stati dapprima i bambini dell’Istituto scolastico e a seguire il Piccolo coro di voci bianche “Cino Tortorella” dell’Accademia Nazionale Eleatica.

Anche a San Giovanni a Piro, diversi spunti di riflessione sono arrivati dalle autorità civili e militari presenti e dal Sindaco Ferdinando Palazzo che ha sottolineato i valori e i principi che sono alla base della festa della Repubblica.

Solenne cerimoniale anche a Castellabate con il corteo che è partito da Piazza Matarazzo per arrivare in Piazza Lucia dove si è tenuto il consueto cerimoniale dell’alzabandiera alla presenza delle autorità locali e della delegazione AMNNI di Santa Maria di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Scario

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Torna alla home