InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> 14 marzo, oggi “Pi Greco Day”: ecco il significato e l’importanza della matematica nella vita quotidiana
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Hikikomori
Hikikomori: 50mila adolescenti italiani sono in isolamento volontario
Curiosità
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 14 marzo, per gli amici dei Pesci settimana positiva in tutti campi. Per la Bilancia sarà un periodo romantico e appagante
Oroscopo
Bambini che giocano
“Di Punto in Mostra”: un ciclo di laboratori creativi per bambini
Attualità Cilento
Castellabate corso gratuito
Corso gratuito per l’avvio e la gestione di strutture turistiche alternative: successo di partecipazione a Castellabate
Attualità Cilento
Elezioni comunali
Ritorno alle urne per il Comune di Serre dopo irregolarità alle ultime elezioni: ecco i dettagli
Alburni Politica
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Curiosità

14 marzo, oggi “Pi Greco Day”: ecco il significato e l’importanza della matematica nella vita quotidiana

L'importanza della matematica nella nostra vita quotidiana non può essere sottovalutata. Ogni volta che si utilizza un computer, un telefono cellulare o si viaggia in aereo, si sta utilizzando la matematica in modo diretto o indiretto

Di Luisa Monaco 2 minuti fa
3 min. di lettura
Pi Greco
Condividi

La giornata internazionale della matematica, anche nota come Pi Greco Day, si celebra il 14 marzo di ogni anno. Questa data è stata scelta perché il 14 marzo (in formato americano) si scrive come 3/14, che corrisponde alle prime tre cifre decimali di Pi (π), una delle costanti matematiche più importanti e famose al mondo.

Contenuti
Ecco il significato del “PI greco”L’importanza della matematica nella vita quotidiana

Ecco il significato del “PI greco”

Pi Greco, definito come il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, ha una lunghezza infinita e non periodica, il che significa che non si ripete mai. Nonostante ciò, le prime cifre decimali di Pi sono state calcolate fino a miliardi di cifre dopo la virgola.

La giornata internazionale della matematica è stata istituita per celebrare l’importanza della matematica nella nostra vita quotidiana e per evidenziare il ruolo cruciale che la matematica gioca in molti campi, come la scienza, l’ingegneria, la tecnologia e l’economia.

Il Pi Day è anche un’occasione per rendere omaggio ai matematici di tutto il mondo che hanno contribuito alla comprensione e all’evoluzione della matematica nel corso della storia. Tra questi, ci sono grandi nomi come Archimede, Newton, Gauss, Euler e molti altri.

L’importanza della matematica nella vita quotidiana

In Italia, la matematica ha una lunga tradizione, con importanti matematici come Fibonacci, Cardano, Galileo e Tartaglia, solo per citarne alcuni. La matematica italiana ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della matematica moderna e continua a essere un campo di ricerca attivo e innovativo.

L’importanza della matematica nella nostra vita quotidiana non può essere sottovalutata. Ogni volta che si utilizza un computer, un telefono cellulare o si viaggia in aereo, si sta utilizzando la matematica in modo diretto o indiretto. La matematica è anche alla base della crittografia, dell’analisi statistica e della modellizzazione dei fenomeni naturali e sociali.

Il Pi Day offre un’opportunità unica per apprezzare la bellezza e la complessità della matematica e per riflettere sul suo ruolo nella nostra vita quotidiana. È anche un’occasione per incoraggiare le future generazioni a studiare la matematica e a considerare una carriera in questo campo.

La matematica è una scienza affascinante che ci aiuta a capire meglio il mondo che ci circonda e che ci offre strumenti preziosi per affrontare i problemi della nostra epoca.

TAG: giornata internazionale della matematica, pi greco day
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Hikikomori Hikikomori: 50mila adolescenti italiani sono in isolamento volontario
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Hikikomori
Curiosità

Hikikomori: 50mila adolescenti italiani sono in isolamento volontario

Francesca Scola Francesca Scola 7 ore fa
Cellulari
Curiosità

Dal telefono allo smartphone. Nel 1876 Bell brevettò il primo telefono, dov’è arrivato il progresso?

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 13 ore fa
Papà con bambino
Curiosità

19 marzo, festa del papà. Ecco la storia e le origini della ricorrenza

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 14 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla