Attualità

San Giovanni a Piro: 1,5milioni per ridurre rischio idrogeologico

Comune programma interventi tra Capoluogo e Bosco

Filippo Di Pasquale

26 Dicembre 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Ammonta a quasi 1,5 milioni di euro il costo del progetto relativo ad interventi di mitigazione del rischio tra il Capoluogo e la frazione bosco. Opere strategiche e importanti. “La progettualità – fanno sapere da palazzo di città – prevede la sistemazione con trasformazione delle viabilità da fondo impermeabile a fondo permeabile con sistemi di pavimentazioni drenanti ed il convogliamento delle acque nei corpi ricettori presenti nelle aree attraversate lungo due strade comunali”.

Il tratto su cui si interverrà parte dall’incrocio su Via Badia (a monte del Cenobio Basiliano) e si sviluppa su due tronchi. Il primo interessa la strada denominata via Ciorlia e raggiunge la S.P. 17b ed il secondo si sviluppa sulla Via Comunale Bosco-Camerota, raggiugendo la via Provinciale Bosco – Roccagloriosa alla località Maloianno, in prossimità del Cimitero di Bosco. Essa è una fondamentale alternativa alla consueta viabilità provinciale soprattutto nel periodo estivo per il decongestionamento dei centri abitati di Bosco e di San Giovanni a Piro oltre a servire aree fortemente utilizzate dal punto di vista agricolo e non solo. Di qui la necessità dell’Ente di intervenire.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, punta ad ottenere finanziamenti per realizzare l’opera. La strategia green, che comporterà l’adozione di misure non strutturali a transizione verde, permetterà di accedere alle prossime risorse che verranno destinate a livello europeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home